Timeline
Chat
Prospettiva
2. Fußball-Bundesliga 1978-1979
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La 2. Fußball-Bundesliga 1978-1979 è stata la seconda edizione della 2. Fußball-Bundesliga, la seconda serie del campionato tedesco di calcio. Divisa in due gironi, Nord e Süd, è terminata con la promozione in Bundesliga di Bayer Leverkusen e Monaco 1860, le vincitrici dei due gironi, e del Bayer Uerdingen, che, secondo nel girone settentrionale, è invece uscito vincitore dal play-off promozione.
Capocannonieri del torneo sono stati Karl-Heinz Mödrath del Fortuna Köln con 28 gol nel girone nord, e Eduard Kirschner dell'SpVgg Fürth con 33 gol nel girone süd[1].
Remove ads
Girone nord
Riepilogo
Prospettiva
Squadre partecipanti
Allenatori e primatisti
Classifica finale
Legenda:
- Promossi in Bundesliga 1979-1980.
Partecipa agli spareggi.
- Retrocessi in Oberliga 1979-1980.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria finale verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
- Punti negli scontri diretti
- Differenza reti negli scontri diretti
- Differenza reti generale
- Reti realizzate in generale
- Sorteggio
Risultati
Tabellone
Ogni riga indica i risultati casalinghi della squadra segnata a inizio della riga, contro le squadre segnate colonna per colonna (che invece avranno giocato l'incontro in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna di una squadra si avranno i risultati ottenuti dalla stessa in trasferta, contro le squadre segnate in ogni riga, che invece avranno giocato l'incontro in casa.
Calendario
|
Statistiche
Squadre
Capoliste solitarie
Classifica in divenire
Classifiche di rendimento
Rendimento andata-ritorno
Andata | Ritorno | ||
Bayer Leverkusen | 33 | Fortuna Colonia | 30 |
Bayer Uerdingen | 28 | Bayer Leverkusen | 26 |
Preussen Munster | 26 | Bayer Uerdingen | 25 |
St. Pauli | 23 | Preussen Munster | 25 |
Rot Weiss Essen | 22 | Westfalia Herne | 24 |
Alemannia | 20 | Union Solingen | 22 |
Westfalia Herne | 19 | St. Pauli | 20 |
Holstein Kiel | 19 | Alemannia | 20 |
DSC Wanne-Eickel | 18 | Tennis Borussia Berlino | 19 |
Wuppertal | 18 | Wattenscheid | 19 |
Fortuna Colonia | 17 | Arminia Hannover | 19 |
Wattenscheid | 17 | Hannover | 19 |
Viktoria Colonia | 17 | DSC Wanne-Eickel | 17 |
Union Solingen | 17 | Rot Weiss Essen | 17 |
Tennis Borussia Berlino | 17 | Holstein Kiel | 16 |
Arminia Hannover | 17 | Viktoria Colonia | 15 |
Osnabrück | 16 | Osnabrück | 13 |
Hannover | 15 | Wuppertal | 12 |
Rot Weiss Ludenscheid | 11 | Wacker 04 Berlino | 11 |
Wacker 04 Berlino | 10 | Rot Weiss Ludenscheid | 11 |
Rendimento casa-trasferta
Casa | Trasferta | ||
Bayer Uerdingen | 35 | Bayer Leverkusen | 28 |
Preussen Munster | 34 | Bayer Uerdingen | 18 |
Bayer Leverkusen | 31 | Fortuna Colonia | 18 |
Fortuna Colonia | 29 | Westfalia Herne | 18 |
Holstein Kiel | 29 | Preussen Munster | 17 |
Union Solingen | 28 | St. Pauli | 16 |
Rot Weiss Essen | 27 | Alemannia | 14 |
St. Pauli | 27 | Tennis Borussia Berlino | 14 |
Alemannia | 26 | Rot Weiss Essen | 12 |
Arminia Hannover | 26 | Wattenscheid | 12 |
Westfalia Herne | 25 | DSC Wanne-Eickel | 11 |
Wattenscheid | 24 | Hannover | 11 |
DSC Wanne-Eickel | 24 | Union Solingen | 11 |
Viktoria Colonia | 23 | Wuppertal | 10 |
Hannover | 23 | Arminia Hannover | 10 |
Tennis Borussia Berlino | 22 | Viktoria Colonia | 9 |
Osnabrück | 22 | Osnabrück | 7 |
Wuppertal | 20 | Holstein Kiel | 6 |
Wacker 04 Berlino | 18 | Rot Weiss Ludenscheid | 5 |
Rot Weiss Ludenscheid | 17 | Wacker 04 Berlino | 3 |
Primati stagionali
Squadre
- Maggior numero di vittorie: Bayer Leverkusen (24)
- Maggior numero di pareggi: Hannover, Wattenscheid (16)
- Maggior numero di sconfitte: Wacker 04 Berlino (25)
- Minor numero di vittorie: Rot Weiss Ludenscheid, Wacker 04 Berlino (8)
- Minor numero di pareggi: Wacker 04 Berlino (5)
- Minor numero di sconfitte: Bayer Leverkusen (3)
- Miglior attacco: Bayer Leverkusen (87 gol fatti)
- Peggior attacco: Wacker 04 Berlino (33 gol fatti)
- Miglior difesa: Preussen Munster (25 gol subiti)
- Peggior difesa: Rot Weiss Ludenscheid (106 gol subiti)
- Miglior differenza reti: Bayer Leverkusen (+53)
- Peggior differenza reti: Rot Weiss Ludenscheid (-57)
- Miglior serie positiva: Bayer Leverkusen (19, 1ª-19ª)
- Peggior serie negativa: Wacker 04 Berlino (5, 2ª-6ª) , Viktoria Colonia (5, 25ª-29ª) , Rot Weiss Ludenscheid (5, 29ª-33ª)
- Maggior numero di vittorie consecutive: Bayer Leverkusen (9, 1ª-9ª)
Partite
- Più gol (11):
- Tennis Borussia Berlino-Fortuna Colonia 5-6, 9 giugno 1979
- Viktoria Colonia-Rot Weiss Ludenscheid 9-2, 2 giugno 1979
- Maggior scarto di gol (9): Tennis Borussia Berlino-Holstein Kiel 9-0
- Maggior numero di reti in una giornata: 40 gol nella 8ª giornata, 40 gol nella 31ª giornata, 40 gol nella 2ª giornata
- Minor numero di reti in una giornata: 15 gol nella 21ª giornata
- Maggior numero di espulsioni in una giornata: 5 in 14ª giornata
Individuali
Classifica marcatori
Media spettatori
Arbitri
- Gerd Fiene (10)
- Werner Burgers (9)
- Gerd Hennig (9)
- Peter Mölm (9)
- Manfred Wichmann (9)
- Klaus Broska (8)
- Norbert Brückner (8)
- Hans-Joachim Filipiak (8)
- Karl-Josef Prinz (8)
- Günter Risse (8)
- Volker Roth (8)
- Klaus-Peter Zittrich (8)
- Wolf-Dieter Ahlenfelder (7)
- Karl-Josef Assenmacher (7)
- Detlef Eggers (7)
- Günter Eschenbach (7)
- Walter Eschweiler (7)
- Heinz-Theo Heymann (7)
- Gerald Kespohl (7)
- Paul Kindervater (7)
- Michael Malbranc (7)
- Armin Möller (7)
- Hans-Joachim Osmers (7)
- Günter Reichmann (7)
- Wolfgang Richter (7)
- Norbert Rieb (7)
- Heinz Teichert (7)
- Hans Wahmann (7)
- Hans-Jürgen Weber (7)
- Peter Gabor (6)
- Dieter Gabriel (6)
- Jörg Glasneck (6)
- Wilfried Heitmann (6)
- Udo Horeis (6)
- Uwe Kasperowski (6)
- Hans-Gerd Kohnen (6)
- Hans-Jürgen Kopka (6)
- Gerd Lins (6)
- Peter Meijerink (6)
- Max Milkert (6)
- Dieter Pauly (6)
- Friedrich Retzmann (6)
- Joachim Schön (6)
- Werner Schütte (6)
- Jörg Topolewski (6)
- Manfred Uhlig (6)
- Rainer Waltert (6)
- Jakob Wippker (6)
- Rüdiger Wuttke (6)
- Hans-Heinrich Barnick (5)
- Dieter Gathmann (5)
- Walter Horstmann (5)
- Walter Niemann (5)
- Klaus Ohmsen (5)
- Jan Redelfs (5)
- Horst Winkler (5)
- Willi Kornrumpf (4)
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 2. Fußball-Bundesliga 1978-1979
Collegamenti esterni
- (DE) Risultati e classifica, su weltfussball.de.
- (DE) Marcatori, su weltfussball.de.
Girone sud
Riepilogo
Prospettiva
Squadre partecipanti
Allenatori e primatisti
Classifica finale
Legenda:
- Promossi in Bundesliga 1979-1980.
Partecipa agli spareggi.
- Retrocessi in Oberliga 1979-1980.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria finale verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
- Punti negli scontri diretti
- Differenza reti negli scontri diretti
- Differenza reti generale
- Reti realizzate in generale
- Sorteggio
Risultati
Tabellone
Ogni riga indica i risultati casalinghi della squadra segnata a inizio della riga, contro le squadre segnate colonna per colonna (che invece avranno giocato l'incontro in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna di una squadra si avranno i risultati ottenuti dalla stessa in trasferta, contro le squadre segnate in ogni riga, che invece avranno giocato l'incontro in casa.
Calendario
|
Statistiche
Squadre
Capoliste solitarie
Classifica in divenire
Classifiche di rendimento
Rendimento andata-ritorno
Andata | Ritorno | ||
Wormatia | 28 | Monaco 1860 | 30 |
Karlsruhe | 28 | Fürth | 28 |
Bayreuth | 26 | Bayreuth | 26 |
Kickers Offenbach | 25 | Saarbrücken | 23 |
Stuttgarter Kickers | 25 | FV Würzburg 04 | 23 |
Homburg | 23 | Wormatia | 22 |
Monaco 1860 | 23 | Eintracht Trier | 20 |
Fürth | 21 | Homburg | 20 |
Freiburger | 21 | Karlsruhe | 19 |
MTV Ingolstadt | 19 | FSV Francoforte | 19 |
Saarbrücken | 18 | Friburgo | 19 |
Mannheim | 18 | Kickers Offenbach | 18 |
Eintracht Trier | 16 | Hanau 93 | 18 |
Baunatal | 15 | Stuttgarter Kickers | 16 |
FSV Francoforte | 15 | MTV Ingolstadt | 16 |
Augusta | 14 | Augusta | 14 |
Friburgo | 13 | Mannheim | 13 |
Borussia Neunkirchen | 11 | Borussia Neunkirchen | 13 |
Hanau 93 | 11 | Freiburger | 12 |
FV Würzburg 04 | 10 | Baunatal | 11 |
Rendimento casa-trasferta
Casa | Trasferta | ||
Monaco 1860 | 33 | Bayreuth | 22 |
Kickers Offenbach | 30 | Karlsruhe | 20 |
Wormatia | 30 | Monaco 1860 | 20 |
Fürth | 30 | Wormatia | 20 |
Bayreuth | 30 | Fürth | 19 |
MTV Ingolstadt | 30 | Homburg | 18 |
Karlsruhe | 27 | Saarbrücken | 15 |
Eintracht Trier | 27 | Mannheim | 15 |
FSV Francoforte | 27 | Stuttgarter Kickers | 15 |
Stuttgarter Kickers | 26 | Kickers Offenbach | 13 |
Saarbrücken | 26 | Eintracht Trier | 9 |
Freiburger | 26 | Friburgo | 9 |
Homburg | 25 | FV Würzburg 04 | 8 |
FV Würzburg 04 | 25 | Baunatal | 7 |
Friburgo | 23 | FSV Francoforte | 7 |
Hanau 93 | 22 | Freiburger | 7 |
Augusta | 22 | Hanau 93 | 7 |
Borussia Neunkirchen | 21 | Augusta | 6 |
Baunatal | 19 | MTV Ingolstadt | 5 |
Mannheim | 16 | Borussia Neunkirchen | 3 |
Primati stagionali
Squadre
- Maggior numero di vittorie: Bayreuth, Monaco 1860, Wormatia, Fürth (21)
- Maggior numero di pareggi: Eintracht Trier (12)
- Maggior numero di sconfitte: Borussia Neunkirchen, Baunatal (24)
- Minor numero di vittorie: Borussia Neunkirchen (10)
- Minor numero di pareggi: Baunatal (2)
- Minor numero di sconfitte: Monaco 1860 (6)
- Miglior attacco: Bayreuth, Kickers Offenbach (86 gol fatti)
- Peggior attacco: FV Würzburg 04 (40 gol fatti)
- Miglior difesa: Wormatia (33 gol subiti)
- Peggior difesa: Hanau 93 (98 gol subiti)
- Miglior differenza reti: Monaco 1860 (+37)
- Peggior differenza reti: Borussia Neunkirchen (-37)
- Miglior serie positiva: Monaco 1860 (17, 20ª-36ª)
- Peggior serie negativa: Baunatal (7, 7ª-13ª)
- Maggior numero di vittorie consecutive: Homburg (7, 6ª-12ª)
Partite
- Più gol (11):
- Hanau 93-Augusta 5-6, 9 giugno 1979
- Maggior scarto di gol (7): Eintracht Trier-Hanau 93 8-1
- Maggior numero di reti in una giornata: 48 gol nella 38ª giornata
- Minor numero di reti in una giornata: 24 gol nella 4ª giornata, 24 gol nella 21ª giornata
- Maggior numero di espulsioni in una giornata: 5 in 25ª giornata
Individuali
Classifica marcatori
Media spettatori
Arbitri
- Hans Röder (10)
- Heinz Aldinger (9)
- Max Klauser (9)
- Josef Regneri (9)
- Albert Binninger (8)
- Klaus Clajus (8)
- Rudolf Frickel (8)
- Jürgen Glaw (8)
- Gerald Gschwender (8)
- Horst Hellwig (8)
- Horst Joos (8)
- Eberhard Schmoock (8)
- Winfried Walz (8)
- Dieter Wohlfarth (8)
- Rainer Boos (7)
- Norbert Brückner (7)
- Heinz Dilg (7)
- Manfred Dölfel (7)
- Joachim Filla (7)
- Karl Fleischer (7)
- Rainer Jupe (7)
- Helmut Kühne (7)
- Jürgen Messmer (7)
- Heinz Quindeau (7)
- Bruno Sahner (7)
- Manfred Therre (7)
- Manfred Vielsack (7)
- Günther Wilhelmi (7)
- Klaus Bodmer (6)
- Peter Correll (6)
- Manfred Dahler (6)
- Hans-Peter Dellwing (6)
- Walter Engel (6)
- Werner Föckler (6)
- Karl Gaus (6)
- Volker Huster (6)
- Gerd Könen (6)
- Manfred Kuhn (6)
- Günter Linn (6)
- Dieter Michel (6)
- Dieter Niebergall (6)
- Helmut Reinstädtler (6)
- Werner Ross (6)
- Aron Schmidhuber (6)
- Jürgen Schumann (6)
- Gerhard Theobald (6)
- Helmut Treib (6)
- Anton Ulm (6)
- Jürgen Walther (6)
- Dieter Dreher (5)
- Peter Drescher (5)
- Adolf Ermer (5)
- Josef Hontheim (5)
- Peter Kinzinger (5)
- Medardus Luca (5)
- Karl-Heinz Tritschler (5)
- Heinz Nickel (4)
- Manfred Ferro (0)
- Gert Meuser (0)
- Helmut Meuser (0)
- Konrad Ochsenreiter (0)
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 2. Fußball-Bundesliga 1978-1979
Collegamenti esterni
- (DE) Risultati e classifica, su weltfussball.de.
- (DE) Marcatori, su weltfussball.de.
Play-off promozione intergirone
Bayreuth 14 giugno 1979 andata | Bayreuth | 1 – 1 referto | Bayer Uerdingen | Hans-Walter-Wild Stadion (22 000 spett.)
| ||||||
|
Krefeld 20 giugno 1979 ritorno | Bayer Uerdingen | 2 – 1 referto | Bayreuth | Grotenburg Stadion (23 000 spett.)
| ||||||
|
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads