Timeline
Chat
Prospettiva
4th Military Information Support Group
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il 4th Military Information Support Group (anche noto come 4º Psychological Operations Group, 4th PSYOP Group, in italiano 4º Gruppo Operazioni Psicologiche), è una componente del sistema delle forze speciali dell'United States Army. È l'unica unità attiva dell'Esercito Statunitense per lo svolgimento di attività psicologiche e di propaganda (PSYOPS). Esso è stanziato a Fort Bragg, Carolina del Nord, sede del Comando Operazioni Speciali dell'Esercito Statunitense.
Costituito il 7 novembre 1967, fu attivo il 1º dicembre 1967 in Vietnam; inattivo dal 2 ottobre 1971, fu riattivato il 13 settembre 1972 a Fort Bragg, nord Carolina.
Remove ads
Operazioni
Vietnam:
- Controffensiva fase III
- Controffensiva fase IV
- Controffensiva fase IV
- Controffensiva fase VI
- Controffensiva del Têt
- Controffensiva fase VII
Spedizioni delle Forze armate:
- Grenada
- Somalia
- Haiti
- Panama
Medio Oriente:
- Difesa dell'Arabia Saudita
- Liberazione e difesa del Kuwait
Organizzazione
Il 4th MISG è costituito da più componenti:
- 3rd Military Information Support Battalion (Airborne)
- 6th Military Information Support Battalion (Airborne) - United States European Command (EUCOM)
- 7th Military Information Support Battalion (Airborne) - United States Africa Command (AFRICOM)
- 8th Military Information Support Battalion (Airborne) - United States Central Command (CENCOM)
I 4 battaglioni di strategia sono dislocati in supporto ai Reparti di combattimento regionali in un programma PSYOP.
Remove ads
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 4th Military Information Support Group
Collegamenti esterni
- Sito web ufficiale. URL consultato il 3 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2007). del 28º Reggimento Comunicazione Operativa "Pavia" dell'Esercito italiano
- (EN) Sito web ufficiale (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2020). di Fort Bragg
- (EN) Sito web ufficiale. URL consultato il 19 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2013).(U.S. Army Special Operations Command)
- (EN) Sito web ufficiale, su soc.mil. URL consultato il 19 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2011).
- (EN) Psychological Warfare, Psychological Operations (PSYOP), Black Propaganda, and Aerial Propaganda Leaflets, su psywar.org.
- (EN) Home of the Psywarrior Psychological Operations, su psywarrior.com.
- (EN) IWS The Information Warfare Site – Psychological Operations, su iwar.org.uk. URL consultato il 6 novembre 2007 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2007).
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads