Timeline
Chat
Prospettiva
51ª Armata combinata delle guardie "Doneck"
formazione delle Forze terrestri russe Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La 51ª Armata combinata delle guardie "Doneck" (in russo 51-я гвардейская Донецкая общевойсковая армия?, 51-ja gvardejskaja Doneckaja obščevojskovaja armija) è una formazione delle Forze terrestri russe, facente parte del Distretto militare meridionale e con base a Donec'k, de facto occupata dalla Russia dal 2014. È stata costituita nel 2024 dalla riorganizzazione del 1º Corpo d'armata (in russo 1-й армейский корпус?, 1-j armejskij korpus, unità militare 00100).[1]
Remove ads
Storia
Riepilogo
Prospettiva
Il 1º Corpo d'armata trae le sue origini dalla Milizia Popolare della Repubblica Popolare di Doneck. A partire dal 24 febbraio 2022 le sue unità hanno preso parte all'invasione russa dell'Ucraina. Il 5 giugno è stato ucciso in combattimento il comandante del corpo d'armata, tenente generale Roman Kutuzov.[2] Il 12 agosto 2022 è stato ucciso il comandante della difesa aerea del corpo d'armata, colonnello Dmitrij Cche.[3]
A seguito dell'annessione del territorio occupato della regione di Donec'k da parte della Federazione Russa il 30 settembre 2022, il 3 ottobre la Duma di Stato ha approvato una legge che prevede l'integrazione obbligatoria delle unità militari separatiste nelle forze armate russe retroattivamente.[4] Il 31 dicembre 2022 il 1º Corpo d'armata è stato ufficialmente incorporato nelle Forze Armate della Federazione Russa con il nome di 1º Corpo d'armata "Doneck", subordinato all'8ª Armata combinata delle guardie.[5][6][7][8]
Nel 2024 il 1º Corpo d'armata è stato riorganizzato nella 51ª Armata combinata. In seguito, il 18 settembre dello stesso anno, l'armata ha ottenuto il titolo onorifico di unità delle guardie.[9][10]
Durante l'estate del 2025 l'intera armata è stata impiegata negli assalti a nordest di Pokrovs'k e Myrnohrad, schierando in direzione del villaggio di Rodyns'ke la 1ª, 5ª, 9ª, 110ª e 132ª Brigata.[11]
Remove ads
Ordine di battaglia
1ª Brigata fucilieri motorizzata delle guardie "Slavjansk" (unità militare 41680)
5ª Brigata fucilieri motorizzata delle guardie "A. V. Zacharčenko" (unità militare 41698)
9ª Brigata fucilieri motorizzata delle guardie "Mariupol-Khingan" (unità militare 71443)
110ª Brigata fucilieri motorizzata delle guardie (unità militare 42600)
114ª Brigata fucilieri motorizzata delle guardie "Enakievo-Danubio" (unità militare 42038)
132ª Brigata fucilieri motorizzata delle guardie "Gorlovka" (unità militare 52892)
14ª Brigata artiglieria delle guardie "Kal'mius" (unità militare 08802)
- 91º Reggimento fucilieri motorizzato (unità militare 34484)
- 98º Reggimento fucilieri motorizzato (unità militare 34491)
- 103º Reggimento fucilieri motorizzato[12]
- 107º Reggimento fucilieri motorizzato
- 115º Reggimento fucilieri motorizzato
- 125º Reggimento fucilieri motorizzato[12]
- 127º Reggimento fucilieri motorizzato[12]
- 131º Reggimento fucilieri motorizzato[12]
- 201º Reggimento fucilieri motorizzato (unità militare 34500)
- Reggimento comando "Kramators'k" (unità militare 08816)
10º Battaglione corazzato delle guardie "Diesel" (unità militare 08810)[13]
60º Battaglione fucilieri motorizzato d'assalto delle guardie "M.S. Tolstych" (unità militare 42896)[14][15]
80º Battaglione ricognizione delle guardie "Sparta-A.S. Pavlov" (unità militare 08806)[16]
56º Battaglione specnaz delle guardie "Khan" (unità militare 08808)[17]
58º Battaglione specnaz delle guardie (unità militare 08827)[18]
- Battaglione missilistico contraereo (unità militare 08817)
- Battaglione comunicazioni "Rete" (unità militare 08804)
- Battaglione manutenzione "Congo" (unità militare 08813)
- Battaglione logistico (unità militare 08812)
- Compagnia genio (unità militare 08820)
- Compagnia guerra elettronica (unità militare 08821)
- Distaccamento specnaz "Ochotnik"[19]
Remove ads
Comandanti
- Maggior generale Michail Zus'ko (2014)[20]
- Maggior generale Valerij Solodčuk (2014 - 2015)
- Maggior generale Aleksej Zaviz'on (2015)[21]
- Maggior generale Valerij Asapov (2015 - 2016)
- Maggior generale Roman Kutuzov (2022) †[2]
- Tenente generale Sergej Mil'čakov (2022 - in carica)[22][23][24]
Note
Voci correlate
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads