Timeline
Chat
Prospettiva
ABA Liga 2011-2012
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La ABA Liga 2011-2012 è stata la 11ª edizione della Lega Adriatica. A questa edizione parteciparono 14 squadre provenienti da Serbia, Croazia, Slovenia, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro ed Israele. Per la seconda volta vi fu la partecipazione di una squadra israeliana e per la terza volta partecipò una squadra non appartenente ad una nazione della ex Jugoslavia.
Remove ads
Regolamento
Le 14 squadre partecipanti disputarono un girone unico all'italiana, con partite di andata e ritorno. Al termine della stagione regolare le prime quattro parteciparono alle Final Four.
Squadre partecipanti
Remove ads
Stagione regolare
Classifica
Qualificate alle Final Four
Risultati
Calendario
|
|
|
Remove ads
Statistiche
Riepilogo
Prospettiva
Totali
Medie
Percentuali
Remove ads
Final four
Riepilogo
Prospettiva
Le Final Four si sono svolte alla Nokia Arena di Tel Aviv. Le semifinali si sono giocate il 28 aprile, mentre la finale il 30 aprile 2012.
Semifinali | Finale | ||||||||
1 | ![]() | 82 | |||||||
4 | ![]() | 60 | |||||||
1 | ![]() | 87 | |||||||
2 | ![]() | 77 | |||||||
2 | ![]() | 68 | |||||||
3 | ![]() | 56 |
Tabellini
Semifinali
Tel Aviv 28 aprile 2012, ore 17:45 | Cedevita Junior | 68 – 56 (14-15, 34-32, 51-46) referto | Partizan | Nokia Arena (2.000 spett.)
| |||||||||||||||
|
Tel Aviv 28 aprile 2012, ore 20:15 | Maccabi Tel Aviv | 82 – 60 (17-12, 42-20, 64-38) referto | Budućnost | Nokia Arena (10.500 spett.)
| |||||||||||||||
|
Finale
Tel Aviv 30 aprile 2012, ore 20:15 | Maccabi Tel Aviv | 87 – 77 (27-11, 39-23, 64-47) referto | Cedevita Junior | Nokia Arena (11.000 spett.)
| ||||||||||||||||||
|
Remove ads
Squadra vincitrice
Remove ads
Premi e riconoscimenti
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale Lega Adriatica, su aba-liga.com.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads