Timeline
Chat
Prospettiva

Abisso Vitjaz' 1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Abisso Vitjaz' 1
Remove ads

L’abisso Vitjaz' 1 è un abisso marino situato nella parte occidentale dell'Oceano Pacifico. Con i suoi 11.034 m di profondità[1] rappresenterebbe il punto più profondo della fossa delle Marianne, dell'Oceano Pacifico e di tutti gli oceani del nostro pianeta. La misura (a volte riportata come 11.022 m)[2][3][4] non è stata però mai confermata da misurazioni successive.

Thumb
La fossa delle Marianne ▲ nell'Oceano Pacifico
Thumb
Il Pacifico occidentale
Remove ads

Etimologia

L'abisso Vitjaz' 1 deriva il nome dalla nave da ricerca russa "Vitjaz' " (in lingua russa "Витязь", "cavaliere") che eseguì la misurazione nel 1957 nel corso di una serie di campagne di esplorazione marina programmate per l'Anno geofisico internazionale.

Localizzazione geografica

L'abisso Vitjaz' 1 si trova circa 1850 km a est delle Filippine, nella parte sudoccidentale della fossa delle Marianne, la più profonda tra le fosse dell'Oceano Pacifico. È a 450 km a sudovest dell'isola di Guam, una delle isole delle Marianne, che fanno parte della Micronesia.

In quest'area la placca pacifica entra in subduzione al di sotto della placca delle Filippine.

L'abisso più profondo

Per lungo tempo l'abisso Galathea nella fossa delle Filippine è stato ritenuto, con i suoi 10.540 m di profondità, il punto più profondo degli Oceani. Dopo le esplorazioni condotte dalla nave oceanografica russa "Vitjaz' " in occasione dell'Anno geofisico internazionale del 1957, durante il quale furono scoperti altri abissi tutti in seguito chiamati "Vitjaz' ", sarebbe l'abisso denominato "Vitjaz' 1" nella fossa delle Marianne quello a cui spetta il titolo di punto più profondo del mare.

Sono tuttavia sorti dubbi sull'affidabilità del valore misurato. Altre misurazioni infatti hanno trovato valori compresi tra 10.900 m e 11.000 m. Inoltre nuove misurazioni effettuate nell'abisso Challenger hanno rilevato una profondità di 10.994 ±40 m (in seguito ritoccata a 10.984 ±25 m)[5] che potrebbe fare quindi di questo abisso il più profondo del pianeta.

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads