Timeline
Chat
Prospettiva
Active Format Description
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Nella tecnologia televisiva, il termine Active Format Description o AFD indica un insieme di codici che possono essere inseriti all'interno di un flusso MPEG o del segnale trasportato da un'interfaccia SDI. Questi codici indicano informazioni sul video, principalmente sul rapporto d'aspetto delle immagini. L'AFD permette di trasmettere programmi in ogni formato, sia in 4:3 che in 16:9, sullo stesso canale, lasciando al decoder o all'apparato ricevente l'adeguamento o la conversione delle immagini trasmesse.
I codici standard AFD permettono di identificare non solo il rapporto d'aspetto, ma anche l'"area protetta" all'interno del video attivo, ossia la zona (tipicamente il 90% dell'immagine) al di fuori della quale il contenuto visibile può essere tagliato senza compromettere la comprensione dell'accaduto né la leggibilità di eventuali titoli.
La sigla AFD viene a volte espansa in maniera scorretta come "Active Format Descriptor" anziché Active Format Description. Non c'è, infatti, in questo segnale, nessun "descrittore" (termine che ha un significato ben specifico nel protocollo ISO/IEC 13818-1 del Moving Picture Experts Group).
Remove ads
AFD e video MPEG
I codici AFD non fanno parte dello standard MPEG: sono una sua estensione introdotta per la trasmissione digitale, e in seguito sono stati adottati con alcuni modifiche anche dall'ATSC. La SMPTE ha in seguito adottato i codici l'AFD per l'uso con l'interfaccia SDI, come standard SMPTE 2016-1-2007, "Format for Active Format Description and Bar Data".
Per la generazione del flusso WSS vengono usati spesso i codici AFD, anche se non è strettamente necessario.
Il controllo della commutazione del rapporto d'aspetto del segnale trasmesso è più accurato usando i codidi AFD, dal momento che in flusso MPEG la segnalazione relativa può avvenire solo all'inizio di ogni group of pictures (GOP), cioè tipicamento ogni 12 fotogrammi circa.
I dati AFD sono trasmessi nel Video Layer di un flusso MPEG (documento ISO/IEC 13818-2). In un segnale video digitale, sono trasmessi sulla linea 11.
Remove ads
Uso pratico
Riepilogo
Prospettiva
Un segnale in 16:9 può essere trasmesso con l'AFD 8 o 10, che identifica tutto il fotogramma come video attivo che non dovrebbe essere rifilato. Su un televisore 4:3 questo segnale verrà visualizzato come 4:3 letterbox per permetterne una visualizzazione completa. Un altro segnale, sempre in 16:9, potrebbe avere l'AFD 15, che indica che la parte importante del video è mantenuta nella zona centrale e che quindi il monitor può tagliare le zone laterali dell'immagine.
Lista completa dei codici AFD
Valori secondo protocollo ETSI TS 101 154 V1.7.1 Annex B, ATSC A/53 Part 4 e SMPTE 2016-1-2007
Remove ads
Voce collegate
Collegamenti esterni
- ETSI TS 101 154 v1.7.1 - Versione più recente dello standard DVB che definisce i codici AFD, su webapp.etsi.org.
- ATSC A/53 - lo standard ATSC, su atsc.org. URL consultato il 6 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2008).
- National Association of Broadcasters - AFD Ready Initiative, su nab.org. URL consultato il 25 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- Tutorial AFD del Digital TV Group, su dtg.org.uk. URL consultato il 6 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 21 dicembre 2008).
- Spiegazione dei codici AFD [collegamento interrotto], su pjdaniel.org.uk.
- Area protetta in 14:9, su bluelucy.com. URL consultato il 6 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2008).
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads