Timeline
Chat
Prospettiva
Adalberto di Egmond
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Adalberto di Egmond (Northumbria, ... – Egmond, 740) è stato uno dei compagni di san Villibrordo nel predicare il vangelo in Olanda e Frisia; è venerato come santo dalla Chiesa cattolica.
Biografia
Conosciamo pochi fatti relativi alla vita di Adalberto. Si dice che sia nato in Northumbria, membro della famiglia reale nordumbrica. Secondo alcune fonti, è stato prima monaco nel monastero irlandese di Rath Melsigi e ha studiato in Irlanda con Egberto.
Poi verso il 690 è andato ad assistere Villibrordo (che era stato anche a Rath Melsigi) nella missione in Frisia. Fu fatto arcidiacono della chiesa di Utrecht di recente fondazione; sottoscrisse, con altri abati, un diploma di Pipino a Villibrordo nel 714.
Remove ads
Culto
Nel luogo dove era stato sepolto furono riportati miracoli e sulla sua tomba fu costruita una chiesa. Le reliquie di Adalberto, racchiuse in una artistica cassa da Teodorico I, conte d'Olanda, furono traslate per la venerazione in un monastero che portava il suo nome fondato nel 923 dal conte Teodorico II. Dopo la Riforma e la distruzione dell'abbazia (1573), i resti ritrovati furono conservati a Haarlem. Il culto è stato ripristinato quando le reliquie sono state restituite alla chiesa parrocchiale di Egmond nel 1890. Il teschio del santo, restaurato accuratamente, è anche conservato sotto l'altare maggiore.
La sua festa è il 25 giugno.
«A Egmond in Frisia, nell’odierna Olanda, sant’Adalberto, diacono e abate, che aiutò san Villibrordo nell’evangelizzazione.»
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Adalberto di Egmond
Collegamenti esterni
- Adalberto di Egmond, su Santi, beati e testimoni, santiebeati.it.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads