Timeline
Chat
Prospettiva
Adam Walton
tennista australiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Adam Walton (Brisbane, 17 aprile 1999) è un tennista australiano.
Professionista dal 2022, ha conquistato alcuni titoli in singolare e in doppio nel circuito Challenger. Il suo miglior ranking ATP in singolare è l'85º posto del marzo 2025.
Remove ads
Carriera
Riepilogo
Prospettiva
2022 - 2023: primi titoli ITF e Challenger
Nella prima stagione da professionista, quella del 2022, si è imposto nel torneo ITF di Waco e in due tornei a Cancun. Vince i primi match nell'ATP Challenger Tour raggiungendo i quarti a Sidney. Nel 2023 partecipa per la prima volta alle qualificazioni degli Australian Open, uscendo al secondo turno. Conquista altri due titoli ITF a Tbilisi e Tulsa e, in agosto, il primo titolo Challenger a Cary superando in finale Nicolas Moreno de Alboran.
2024: debutto nei tornei del Grande Slam e ATP, 86º nel ranking
Accede per la prima volta al tabellone principale di un torneo ATP ad Adelaide, battendo nelle qualificazioni Cachin e Zapata Miralles; al primo turno viene eliminato dal futuro vincitore del torneo Jiří Lehečka. Grazie a una wild card fa il suo debutto anche nei tornei del Grande Slam agli Australian Open perdendo contro Matteo Arnaldi. Nella stessa occasione gioca anche in doppio (con Tristan Schoolkate) e in doppio misto (insieme a Priscilla Hon), uscendo sempre al primo turno. Sempre in Australia vince il Challenger di Burnie. A marzo supera le qualificazioni al Masters 1000 di Miami ed esce al primo turno per mano di Auger-Aliassime. Sconfitto in finale al Challenger 125 di Acapulco, a maggio si aggiudica il Challenger di Taipei con il successo in finale su Illja Marčenko ed entra per la prima volta nella top 100.
Ancora grazie ad una wild card debutta al Roland Garros ed è sconfitto al primo turno da Arthur Rinderknech. Il primo match vinto nel circuito ATP arriva a Maiorca dove supera le qualificazioni, batte in due set Hanfmann e perde agli ottavi contro Jubb. A Wimbledon vince contro Federico Coria il suo primo incontro in una prova del Grande Slam ed esce al secondo turno per mano di Francisco Comesaña. Accede al secondo turno anche all'ATP di Atlanta e sale all'86ª posizione mondiale. Non supera il primo turno nei successivi tornei ATP, compresi gli US Open. Nel finale di stagione conquista il suo quarto titolo Challenger in doppio in Thailandia, ancora in coppia con Schoolkate, e perde la finale in singolare a Taipei contro Daniel.
2025: quarto turno a Miami e 85º nel ranking
A inizio stagione esce al primo turno in singolare nei tornei australiani del circuito maggiore disputati, compresi gli Australian Open, dove invece raggiunge il secondo turno in doppio. Il primo titolo stagionale arriva in singolare al Challenger Queensland International II con il successo in finale su Jason Kubler. Vince contro Zeppieri il primo match in un Masters 1000 all'Indian Wells Open ed esce al secondo turno. Al Miami Open entra direttamente al secondo turno del tabellone principale come lucky loser e sconfigge Luciano Darderi, raggiunge il quarto turno e viene eliminato da Taylor Fritz, risultati con cui sale all'85º posto nel ranking. All'ATP di Houston si spinge fino alle semifinali in doppio assieme a Matthew Romios. Perde la finale al Challenger 125 di Busan contro Térence Atmane.
Remove ads
Statistiche
Tornei minori
Singolare
Vittorie (9)
Legenda tornei minori |
Challenger (4) |
ITF (5) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 10 luglio 2022 | ![]() |
Cemento | ![]() |
7–5, 0–6, 6–1 |
2. | 17 luglio 2022 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6–4, 6–1 |
3. | 28 agosto 2022 | ![]() |
Cemento | ![]() |
7–6(3), 2–6, 6–3 |
4. | 6 maggio 2023 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6–1, 6–2 |
5. | 25 giugno 2023 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6–1, 6–3 |
6. | 13 agosto 2023 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6–4, 3–6, 7–5 |
7. | 11 febbraio 2024 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6–2, 7–6(4) |
8. | 19 maggio 2024 | ![]() |
Cemento | ![]() |
3–6, 6–2, 7–6(3) |
9. | 9 febbraio 2025 | ![]() |
Cemento | ![]() |
7–6(6), 7–6(4) |
Sconfitte (8)
Legenda tornei minori |
Challenger (5) |
ITF (3) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 15 settembre 2019 | ![]() |
Cemento | ![]() |
3–6, 6–4, 3–6 |
2. | 21 agosto 2022 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6–1, 3–6, 4–6 |
3. | 26 febbraio 2023 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6–4, 1–6, 6(5)–7 |
4. | 8 ottobre 2023 | ![]() |
Cemento | ![]() |
2–6, 2–6 |
5. | 25 febbraio 2024 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6–3, 6(5)–7, 6(5)–7 |
6. | 20 aprile 2024 | ![]() |
Cemento | ![]() |
3–6, 3–6 |
7. | 5 maggio 2024 | ![]() |
Cemento | ![]() |
3–6, 6–3, 3–6 |
8. | 27 ottobre 2024 | ![]() |
Cemento | ![]() |
4–6, 5–7 |
9. | 20 aprile 2025 | ![]() |
Cemento | ![]() |
3-6, 4-6 |
Doppio
Vittorie (5)
Legenda tornei minori |
Challenger (4) |
ITF (1) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 27 agosto 2022 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6–2, 6–2 |
2. | 8 aprile 2023 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
5–7, 6–3, [10–5] |
3. | 8 luglio 2023 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
7–5, 6–3 |
4. | 24 febbraio 2024 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
7–6(4), 7–5 |
5. | 24 febbraio 2024 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
3–6, 7–5, [10–8] |
Sconfitte (9)
Legenda tornei minori |
Challenger (4) |
ITF (5) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 13 agosto 2022 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6–1, 6(9)–7, [8–10] |
2. | 17 settembre 2022 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6(9)–7, 3–6 |
3. | 8 ottobre 2022 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
4–6, 2–6 |
4. | 11 febbraio 2023 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
5–7, 4–6 |
5. | 25 febbraio 2023 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
4–6, 3–6 |
6. | 23 luglio 2023 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
4–6, 3–6 |
7. | 13 agosto 2023 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
3–6, 6(4)–7 |
8. | 3 febbraio 2024 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
5–7, 6–3, [10–12] |
9. | 7 aprile 2024 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
7–5, 4–6, [5–10] |
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads