Timeline
Chat
Prospettiva

Adidas Grand Prix 2015

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

L'Adidas Grand Prix 2015 è stato la 9ª edizione dell'annuale meeting di atletica leggera denominato appunto Adidas Grand Prix, che si disputa presso l'Icahn Stadium di New York, il 13 giugno 2015. Questa competizione è stata anche la settima tappa del prestigioso circuito IAAF Diamond League 2015.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Remove ads

Risultati

Riepilogo
Prospettiva

Di seguito i primi tre classificati di ogni specialità.

Uomini

Specialità Prestazione 2º classificato Prestazione 3º classificato Prestazione
100 m Stati Uniti (bandiera) Tyson Gay10.12 Trinidad e Tobago (bandiera) Keston Bledman10.13 Giamaica (bandiera) Nesta Carter10.15
200 m Giamaica (bandiera) Usain Bolt20.29 Anguilla (bandiera) Zharnel Hughes20.32 Giamaica (bandiera) Julian Forte20.46
400 m Sudafrica (bandiera) Wayde van Niekerk44.24 Record nazionale Bahamas (bandiera) Christopher Brown44.74 Stati Uniti (bandiera) Tony McQuay45.26
800 m Kenya (bandiera) David Rudisha1:43.58 Miglior prestazione personale stagionale Stati Uniti (bandiera) Boris Berian1:43.84 Miglior prestazione personale Francia (bandiera) Pierre-Ambroise Bosse1:43.88 Miglior prestazione personale stagionale
5000 m Stati Uniti (bandiera) Ben True13:29.48 Nuova Zelanda (bandiera) Nick Willis13:29.78 Eritrea (bandiera) Nguse Amloson13:30.22 Miglior prestazione personale
110 m ostacoli Stati Uniti (bandiera) David Oliver13.19 Stati Uniti (bandiera) Jason Richardson13.26 Francia (bandiera) Garfield Darien13.32
400 m ostacoli Porto Rico (bandiera) Javier Culson48.48 Miglior prestazione personale stagionale Sudafrica (bandiera) Lj Van Zyl48.78 Miglior prestazione personale stagionale Bahamas (bandiera) Jefery Gibson48.97 Miglior prestazione personale stagionale
Salto triplo Cuba (bandiera) Pedro Pablo Pichardo17.56 Stati Uniti (bandiera) Will Claye16.96 Stati Uniti (bandiera) Omar Craddock16.55
Getto del peso Stati Uniti (bandiera) Joe Kovacs21.67 Stati Uniti (bandiera) Jordan Clarke21.34 Miglior prestazione personale stagionale Nuova Zelanda (bandiera) Tom Walsh21.26
Lancio del giavellotto Rep. Ceca (bandiera) Vitezlav Vesely83.62 Finlandia (bandiera) Ari Mannio83.37 Australia (bandiera) Hamish Peacock82.91

     Atleti al primo posto nella classifica di specialità.

Donne

Specialità Prestazione 2º classificato Prestazione 3º classificato Prestazione
100 m Stati Uniti (bandiera) English Gardner11.00 Giamaica (bandiera) Samantha Henry-Thompson11.08 Miglior prestazione personale stagionale Trinidad e Tobago (bandiera) Kelly-Ann Baptiste11.19
200 m Stati Uniti (bandiera) Tori Bowie22.23 Miglior prestazione personale stagionale Nigeria (bandiera) Blessing Okagbare-Ighoteguonor22.67 Giamaica (bandiera) Sherone Simpson22.69
400 m Stati Uniti (bandiera) Deedee Trotter51.96 Miglior prestazione personale stagionale Regno Unito (bandiera) Shana Cox52.62 Giamaica (bandiera) Anastasia Le-Roy52.80
400 m Stati Uniti (bandiera) Francena McCorory48.86 Miglior prestazione mondiale stagionale Bahamas (bandiera) Shaunae Miller50.66 Giamaica (bandiera) Stephenie Ann McPherson50.84
800 m Stati Uniti (bandiera) Ajeé Wilson1:58.83 Kenya (bandiera) Janeth Jepkosgei1:59.37 Miglior prestazione personale stagionale Stati Uniti (bandiera) Chanelle Price1:59.47 Miglior prestazione personale
1000 m Stati Uniti (bandiera) Erin Donohue2:37.42 Miglior prestazione personale Stati Uniti (bandiera) Treniere Moser2:37.53 Stati Uniti (bandiera) Dana Mecker2:37.89
3000 m siepi Etiopia (bandiera) Hiwot Ajelew9:25.26 Stati Uniti (bandiera) Ashley Higginson9:31.32 Miglior prestazione personale stagionale Bielorussia (bandiera) Sviatlana Kudzelich9:31.70 Miglior prestazione personale stagionale
100 m ostacoli Stati Uniti (bandiera) Sharika Nelvis12.65 Regno Unito (bandiera) Tiffany Porter12.81 Giamaica (bandiera) Danielle WIlliams12.89
Salto in alto Spagna (bandiera) Ruth Beitia1.97 Croazia (bandiera) Blanka Vlašić1.97 Saint Lucia (bandiera) Levern Spencer1.91
Salto con l'asta Brasile (bandiera) Fabiana Murer4.80 Miglior prestazione personale stagionale Grecia (bandiera) Nikoléta Kiriakopoúlou4.80 Record nazionale Stati Uniti (bandiera) Jennifer Suhr4.54
Salto in lungo Canada (bandiera) Christabel Nettey6.92 Miglior prestazione personale stagionale Stati Uniti (bandiera) Tianna Bartoletta6.89 Record nazionale Regno Unito (bandiera) Shara Proctor6.72
Lancio del disco Croazia (bandiera) Sandra Perković68.44 Cuba (bandiera) Yaimé Pérez65.86 Francia (bandiera) Mélina Robert-Michon62.77

     Atleti al primo posto nella classifica di specialità.

     Prestazione che stabilisce il nuovo record del meeting.

  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads