Timeline
Chat
Prospettiva

Nottingham Open 2015 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

È stata la prima edizione del torneo a far parte della categoria WTA International.

Dati rapidi Nottingham Open 2015 Doppio femminile, Sport ...
Voce principale: Nottingham Open 2015.

Raquel Kops-Jones e Abigail Spears hanno sconfitto in finale Jocelyn Rae e Anna Smith con il punteggio di 3-6, 6-3, [11-9].

Remove ads

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Raquel Kops-Jones / Stati Uniti (bandiera) Abigail Spears (campionesse)
  2. Taipei cinese (bandiera) Chan Yung-jan / Cina (bandiera) Zheng Jie (semifinale)
  1. Taipei cinese (bandiera) Chan Hao-ching / Russia (bandiera) Alla Kudrjavceva (primo turno)
  2. Zimbabwe (bandiera) Cara Black / Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond (quarti di finale)

Wildcard

  1. Rep. Ceca (bandiera) Lucie Hradecká / Italia (bandiera) Francesca Schiavone (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) R Kops-Jones
Stati Uniti (bandiera) A Spears
36[10]
 Cina (bandiera) C Liang
Cina (bandiera) Y Wang
61[6] 1  Stati Uniti (bandiera) R Kops-Jones
Stati Uniti (bandiera) A Spears
6 6
 Giappone (bandiera) S Aoyama
Rep. Ceca (bandiera) R Voráčová
66  Giappone (bandiera) S Aoyama
Rep. Ceca (bandiera) R Voráčová
1 1
 Giappone (bandiera) K Date-Krumm
Slovacchia (bandiera) D Hantuchová
31 1  Stati Uniti (bandiera) R Kops-Jones
Stati Uniti (bandiera) A Spears
6 6
4 Zimbabwe (bandiera) C Black
Stati Uniti (bandiera) L Raymond
67  Taipei cinese (bandiera) C-w Chan
Cina (bandiera) Y Xu
1 3
 Australia (bandiera) J Gajdošová
Croazia (bandiera) A Tomljanović
262 4  Zimbabwe (bandiera) C Black
Stati Uniti (bandiera) L Raymond
2 4
 Slovacchia (bandiera) J Husárová
Polonia (bandiera) P Kania
46[5]  Taipei cinese (bandiera) C-w Chan
Cina (bandiera) Y Xu
6 6
 Taipei cinese (bandiera) C-w Chan
Cina (bandiera) Y Xu
63[10] 1  Stati Uniti (bandiera) R Kops-Jones
Stati Uniti (bandiera) A Spears
3 6 [11]
WC Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká
Italia (bandiera) F Schiavone
45  Regno Unito (bandiera) J Rae
Regno Unito (bandiera) A Smith
6 3 [9]
 Regno Unito (bandiera) J Rae
Regno Unito (bandiera) A Smith
67  Regno Unito (bandiera) J Rae
Regno Unito (bandiera) A Smith
6 6
 Romania (bandiera) M Niculescu
Spagna (bandiera) A Parra Santonja
67  Romania (bandiera) M Niculescu
Spagna (bandiera) A Parra Santonja
1 3
3 Taipei cinese (bandiera) H-c Chan
Russia (bandiera) A Kudrjavceva
462  Regno Unito (bandiera) J Rae
Regno Unito (bandiera) A Smith
6 4 [10]
 Taipei cinese (bandiera) C-j Chuang
Ucraina (bandiera) O Savčuk
66 2  Taipei cinese (bandiera) Y-j Chan
Cina (bandiera) J Zheng
3 6 [8]
 Canada (bandiera) G Dabrowski
Polonia (bandiera) A Rosolska
31  Taipei cinese (bandiera) C-j Chuang
Ucraina (bandiera) O Savčuk
4 4
 Australia (bandiera) C Dellacqua
Croazia (bandiera) D Jurak
44 2  Taipei cinese (bandiera) Y-j Chan
Cina (bandiera) J Zheng
6 6
2 Taipei cinese (bandiera) Y-j Chan
Cina (bandiera) J Zheng
66

Collegamenti esterni

  • Tabellone di doppio (PDF), su wtafiles.wtatennis.com. URL consultato il 12 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 15 giugno 2015).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads