Alda Rangoni

nobile italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Alda Rangoni

Alda Rangoni (... – Ferrara, 1325) è stata una nobile italiana.

Thumb
Alda Rangoni.
Thumb
Stemma dei Rangoni.

Biografia

Era figlia di Tobia Rangoni, podestà di Reggio Emilia e di Caracosa di Ugolino Meli Lupi. Il matrimonio fu reso possibile quandolo zio Lanfranco Rangoni, di parte guelfa, nel 1288 venne inviato con altri due ambasciatori, Guido Guidoni e il vescovo Filippo Boschetti, a Ferrara a chiedere ad Obizzo II d'Este, signore della città, di accettare la signoria di Modena, lacerata dalle lotte tra guelfi e ghibellini. Il matrimonio tra il secondogenito di Obizzo Aldobrandino II d'Este si celebrò per dispensa di papa Niccolò IV, che vide nel matrimonio un segno di riappacificazione tra i contendenti. La pace durò sino al 1293, anno in cui Obizzo morì.

Discendenza

Sposò nel 1289 Aldobrandino II d'Este[1], dal 1308 signore di Ferrara dal quale ebbe quattro figli:

Note

Bibliografia

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.