Timeline
Chat
Prospettiva

Alessandro Prete

attore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Alessandro Prete (San Francisco, 7 febbraio 1975) è un attore e regista italiano.

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Figlio dell'attore Giancarlo Prete, muove i primi passi nel mondo dello spettacolo sin da bambino, partecipando a numerosi film e collaborando con vari registi, fra i quali Enzo G. Castellari ed Umberto Lenzi. Dopo aver conseguito il diploma, frequenta il Centro sperimentale di cinematografia a Roma, per poi trasferirsi l'anno successivo negli Stati Uniti con l'obiettivo di ampliare i suoi studi. Durante la sua permanenza in America studia con Stella Adler. Questo incontro artistico getterà le basi del suo metodo di lavoro da insegnante. Tornato a Roma, continua la sua formazione artistica collaborando con -fra gli altri- Beatrice Bracco e Francesca de Sapio. Nel 2001 inizia la sua attività di insegnante presso "l'Accademia Corrado Pani" a Roma. Dal 2009 fonda il suo Laboratorio Permanente,[1] nel quale esercita tuttora il ruolo di acting coach.

La carriera da regista, iniziata nel 2002, cresce gradualmente partendo da piccoli teatri comunali sino a vedere il proprio apice nel 2013, anno in cui firma la regia di diversi spettacoli al Teatro Eliseo di Roma, fra i quali Frida Kahlo ed Edgar Allan Poe - Il racconto di un uomo.

Carriera cinematografica

La carriera nel cinema ha inizio sin dalla prima infanzia. Partecipa infatti a soli 8 anni a fianco del padre nel post-apocalittico Fuga dal Bronx (1983), firmato da Enzo G. Castellari. Il suo ritorno sul set cinematografico avviene nel 1999 con il film televisivo Villa Ada.

Nel periodo fra il 2000 ed il 2003 non appare sul grande schermo, complici i numerosi ruoli in fiction. Nel 2004 prende parte, con il ruolo de "il siciliano", al film di successo Tre metri sopra il cielo.

Nel 2009 ritrova sul set Stefano Sollima, con il quale aveva già collaborato nella serie Romanzo criminale, per la realizzazione del film Crimini 2 - Mork e Mindy, nella parte di Omar.

Nel 2011 appare da protagonista nel corto Il Niente, per la regia di David Petrucci, poi insignito di diversi premi, fra i quali il "Nino d'oro" al "Nino Manfredi Film Festival".

Prende parte, col ruolo dello "slavo", nel 2014 a The Sweepers di Igor Maltagliati, film in lingua inglese destinato al mercato americano.

Carriera televisiva

La carriera televisiva vanta partecipazioni in numerose fiction, film a puntate, e serie. Fra il 2001 ed il 2002 recita nella serie televisiva Una donna per amico, nel telefilm Il bello delle donne, e nel serial televisivo Incantesimo.

Fra il 2003 ed il 2004 prende parte a progetti a tema storico-criminale, quali Blindati (nel ruolo di Miccia) e Gli angeli di Borsellino (nel ruolo di Eddie Cosina).

Nel 2008 partecipa alla realizzazione della serie televisiva Romanzo criminale - La serie nel ruolo di Shanghai. La serie firmata da Stefano Sollima ottiene grande successo fra addetti ai lavori e pubblico.

Nel 2009 prende parte al progetto in due puntate Mal'aria, per la regia di Paolo Bianchini.

Remove ads

Filmografia

Cinema

Televisione

Cortometraggi

  • Vite nel vuoto (1999)
  • Stessa spiaggia stesso mare (2000)
  • Il niente, regia di David Petrucci (2011)
Remove ads

Teatro

Attore

  • Barbecue di A. Nicolaj (1997)
  • Colpo di coda di L. Monti (1998)
  • Videoclip di L. Monti (1999)
  • Le linee di Nazca di A. Murray (2000)
  • Beni immobili di M. Cotugno (2001)
  • La catena di Vannucci e Colangeli (2003)
  • La festa è di là di S. Prestinari. Teatro de' Servi di Roma (2007)
  • Io parto e poi un lavoro me lo invento di L. Monti. Teatro de' Servi di Roma (2009)
  • L'ultima notte. Tournée teatrale in Italia, testo rappresentato anche a Parigi in Francia (2002-2013)
  • Il sogno di una vita. Teatro comunale di Sondrio, Teatro della Cometa di Roma (2008-2011)

Regista

  • La coda del topo. Teatro Tirsi De Molina (2002)
  • L'ultima notte, anche autore (2002-2013)
  • Cubiste. Teatro Colosseo di Roma (2003)
  • Il sogno di una vita, anche autore. Teatro comunale di Sondrio, Teatro della Cometa di Roma (2008-2011)
  • L'ultima notte istituto femminile, anche autore. Teatro Cometa off di Roma (2011)
  • Edgar Allan Poe- Il racconto di un uomo, anche autore. Teatro Piccolo Eliseo di Roma, Festival della Magna Grecia in Calabria (2012)
  • Edgar Allan Poe - Il racconto di un uomo, anche autore. Teatro Piccolo Eliseo di Roma (2013)
  • Paura d'amare di Frankie e Johnny. Teatro Piccolo Eliseo di Roma (2013)
  • Frida kahlo, anche autore. Teatro Piccolo Eliseo di Roma (2013)

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads