Timeline
Chat
Prospettiva

Alex North

compositore statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Alex North, nato come Isadore Soifer (Chester, 4 dicembre 1910Los Angeles, 8 settembre 1991), è stato un compositore statunitense.

Biografia

Fu l'estensore della prima colonna sonora jazz per il film Un tram che si chiama Desiderio (1951) e il primo a comporre una colonna sonora in musica moderna, Viva Zapata! (1952). Nato a Chester in Pennsylvania, Alex North fu un autore di musica classica del XX secolo non indulgendo al classicismo del XIX. Fu un innovatore che seppe manipolare il leitmotiv delle sue partiture trasformandolo in musiche sempre diverse. Uno di questi divenne la famosissima canzone Unchained Melody. Ottenne la candidatura all'Oscar ben 15 volte senza mai vincerlo. Fu premiato con l'Oscar alla carriera nel 1986 e, insieme ad Ennio Morricone (2007), è stato l'unico musicista ad aver ricevuto questo riconoscimento speciale.

Le sue più popolari colonne sonore sono: Spartacus, Cleopatra, Il drago del lago di fuoco, Chi ha paura di Virginia Woolf?, La brigata del diavolo e quella per 2001: Odissea nello spazio con orchestra diretta da Jerry Goldsmith, commissionata e poi non utilizzata dal regista Stanley Kubrick. Fra le sue composizioni classiche si ricordano Rapsodia per piano e Trumpet obbligato e Orchestra.

Remove ads

Filmografia

Remove ads

Composizioni per Broadway

  • Mother (1935) - commedia con musica co-composta
  • Life and Death of an American (1939) - commedia co-composta
  • Tis of Thee (1940) - rivista co-composta
  • Of V We Sing (1942) - rivista
  • Death of a Salesman (1949) - musica per la commedia
  • The Innocents (1950) - commedia
  • A Streetcar Named Desire (1952) - balletto basato sulla commedia
  • The Misfits (1961) - colonna sonora
  • Street Corner Symphony (1997) - rivista, autore di Unchained Melody

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads