Timeline
Chat
Prospettiva

Alexander Skene

ginecologo britannico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Alexander Skene
Remove ads

Alexander Johnston Chalmers Skene (Fyvie, 17 giugno 1837Catskill Mountains, 4 luglio 1900) è stato un ginecologo scozzese, il primo a descrivere ciò che oggi conosciamo con l'eponimo di ghiandole di Skene.

Thumb
Alexander Johnston Chalmers Skene

Nato a Fyvie (una frazione dell'Aberdeenshire in Scozia), all'età di 19 anni si trasferì in America dove studiò medicina a Toronto e nel Michigan, conseguendo la laurea in medicina al Long Island College Hospital di Brooklyn nel 1863.
Dopo aver assolto per un breve periodo il servizio militare in qualità di assistente chirurgo, entrò come ricercatore medico nello stesso istituto dove si era laureato, il Long Island College Hospital, divenendone in seguito Professor of Disease of Women (Professore della Cattedra di Malattie Femminili).

Skene ha scritto più di 100 articoli di medicina e molti libri di testo, ha inoltre contribuito al perfezionamento di vari strumenti chirurgici e al miglioramento di diverse tecniche di chirurgia ostetrica e ginecologica. Viene comunque ricordato come lo scienziato che per primo descrisse l'anatomia e la fisiologia delle ghiandole esocrine parauretrali/periuretrali femminili che oggi portano il suo nome, le Ghiandole di Skene.

Alexander Skene è deceduto il 4 luglio 1900 nella sua casa estiva di Catskill Mountains nello stato di New York.

Remove ads

Bibliografia

  • Hellman Louis M., Memorable Medical Mentors: VII. In Obstetrical & Gynecological Survey, 59(11), 747-753, 2004.
  • Skene A., The Anatomy and pathology of two important glands of the female urethra. In American Journal of obstetrics and diseases of Women and Children, 13, 265-270, 1880.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads