Timeline
Chat
Prospettiva
Allusione
figura retorica che utilizza riferimenti indiretti Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
L'allusione è una figura retorica e consiste nell'uso di un sostantivo, spesso derivato da un fatto storico o comunemente noto, che abbia un rapporto di somiglianza con l'oggetto in questione.
Esempi:
- Allusione mitologica: «un labirinto» (un intrico di strade)
- Allusione storica: «vittoria di Pirro» (un successo ottenuto a caro prezzo)
- Allusione letteraria: «un don Abbondio» (un vigliacco)
Voci correlate
Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni sull'allusione
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «allusione»
Collegamenti esterni
- (EN) allusion, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads