Timeline
Chat
Prospettiva
Amici di Maria De Filippi (dodicesima edizione, fase serale)
fase finale della dodicesima edizione del programma televisivo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La dodicesima edizione del talent show musicale Amici di Maria De Filippi è andata in onda nella sua fase serale dal 6 aprile al 1º giugno 2013 ogni sabato in prima serata su Canale 5 per nove puntate con la conduzione di Maria De Filippi. Per la prima volta nella storia del programma manca la diretta, che è tornata solamente nella finale del 1º giugno con il televoto. Le puntate vengono registrate almeno una settimana prima della messa in onda.
La sigla d'apertura di quest'edizione, cantata dei ragazzi, è Firework di Katy Perry, la canzone usata per accogliere gli ospiti è Try di Pink, mentre la canzone per l'entrata in studio della giuria è Charlie Brown dei Coldplay.
Remove ads
Regolamento
Il regolamento vuole che i ragazzi, divisi in due squadre, capeggiate da altrettanti direttori artistici, si affrontino in sfide sottoposte al giudizio di una Giuria di Qualità. Al termine di ogni sfida, tre concorrenti vengono posti a rischio di eliminazione. I tre nomi vengono decisi dal direttore artistico, dai professori e dai componenti della squadra vincente. A questo punto, il coach della squadra perdente deve decidere chi salvare. I due concorrenti rimasti, vengono valutati dai professori di squadra, che, a maggioranza, decidono chi deve lasciare il programma: dalla quinta puntata, questa fase avviene tramite ballottaggio tra i due concorrenti uscenti in ogni partita. La produzione fa propria la possibilità di decidere, di puntata in puntata, il numero degli eliminati: due, dalla prima, alla quarta; uno, a seguire. Si ritorna al vincitore unico che vincerà 150000 €, anche se il primo classificato della categoria perdente verrà ugualmente premiato con un "premio-consolazione" di 50000 €.
Remove ads
Concorrenti
Legenda:
Finalista
Primo classificato della categoria perdente
Vincitore
In questa edizione i concorrenti ammessi al serale sono 16, così divisi:
Remove ads
Tabellone delle eliminazioni
Riepilogo
Prospettiva
Legenda:
W Vittoria squadra Bianca
B Vittoria squadra Blu
Candidato/a all'eliminazione:
dal direttore artistico della squadra avversaria
dai professori della squadra avversaria
dalla squadra bianca
dalla squadra blu
forzatamente
Candidato/a all'eliminazione, salvato/a dal direttore artistico
Candidato/a all'eliminazione, salvato/a dai professori
Eliminato/a
In ballottaggio
Non partecipa alla partita perché in ballottaggio
Vince il ballottaggio ed è salvo/a
- Non nominato/a
N/A Non sottoposto/a a ballottaggio o non partecipa alla sfida in finale
Finalista/Vince la sfida in finale
Primo classificato della categoria perdente
Vincitore
Podio generale
Podio canto
Podio danza
Remove ads
Tabellone delle esibizioni
Riepilogo
Prospettiva
Legenda:
Prova vinta dai Bianchi.
Prova vinta dai Blu.
N/A Per la sfida secretata non viene mostrato il risultato.
Prova di canto
Prova di ballo
1ª puntata
La prima puntata del serale, registrata il 30 marzo 2013, è andata in onda il 6 aprile. La terza prova di ogni partita ha risultato secretato.
Prima Partita
La prima partita, per 4-3, vede vittoriosa la squadra Blu.
Seconda Partita
La seconda partita, con medesimo punteggio, viene vinta dai Bianchi.
2ª puntata
La seconda puntata del serale, registrata il 6 aprile 2013, è andata in onda il 13 aprile. La terza prova di ogni partita ha risultato secretato.
Prima partita
La prima partita, per 5-2, vede vittoriosa la squadra Blu.
Seconda partita
La seconda partita, con medesimo punteggio, viene vinta dai Bianchi.
3ª puntata
La terza puntata del serale, registrata il 13 aprile 2013, è andata in onda il 20 aprile. La terza prova di ogni partita ha risultato secretato.
Prima partita
La prima partita, per 4-3, vede vittoriosa la squadra Blu.
Seconda partita
La seconda partita, per 5-2, viene vinta nuovamente dai Blu.
4ª puntata
La quarta puntata del serale, registrata il 20 aprile 2013, è andata in onda il 27 aprile. La terza prova di ogni partita ha risultato secretato.
Prima partita
La prima partita, per 4-3, vede vittoriosa la squadra Bianca.
Seconda partita
La seconda partita, con medesimo punteggio, viene vinta dai Bianchi.
5ª puntata
La quinta puntata del serale, registrata il 25 aprile 2013, è andata in onda il 4 maggio. La terza prova di ogni partita ha risultato secretato.
Prima partita
La prima partita, per 4-3, vede vittoriosa la squadra Bianca.
Seconda partita
La seconda partita, per 5-2, viene vinta dai Blu.
Ballottaggio
6ª puntata
La sesta puntata del serale, registrata il 27 aprile 2013, è andata in onda l'11 maggio. La terza prova di ogni partita ha risultato secretato.
Prima partita
La prima partita, per 5-2, vede vittoriosa la squadra Blu.
Seconda partita
La seconda partita, per 4-3, viene vinta dai Bianchi.
Ballottaggio
7ª puntata
La settima puntata del serale, registrata il 4 maggio 2013, è andata in onda il 18 maggio. La terza prova di ogni partita ha risultato secretato.
Prima partita
La prima partita, per 5-2, vede vittoriosa la squadra Bianca.
Seconda partita
La seconda partita, per 5-2, viene vinta dai Blu.
Ballottaggio
Semifinale
La semifinale del serale, registrata il 18 maggio 2013, è andata in onda il 26 maggio. La terza prova, di ogni partita, ha risultato secretato.
Accesso alla finale
Emma ed Eleonora Abbagnato possono proporre una persona alla giuria per mandarla dritta in finale.
Prima partita
La prima partita, per 5-4, vede vittoriosa la squadra Blu.
Seconda partita
La seconda partita, per 4-3, viene vinta dai Bianchi.
Ballottaggio
Finale
La finale del serale è andata in onda in diretta sabato 1º giugno 2013.
- Torna il televoto per giudicare le sfide e decretare il vincitore di Amici, ma non viene mostrato alcun risultato parziale.
- Per i risultati delle singole sfide dirette non sono utilizzate le consuete carte, ma una grafica diversa. Modificata in parte anche la grafica finale, che manterrà comunque la consueta impostazione finale della carta che attraversa lo studio virtuale di Amici.
- I quattro finalisti diventano "direttori artistici" di se stessi e decidono cosa schierare nel corso delle sfide.
- La gara, divisa in tre partite, è iniziata da Greta, per volere della Giuria, che per tutta la settimana ha esaminato i finalisti.
- Moreno Vince la dodicesima edizione di Amici e il premio di 150000 €.
- Nicolò Noto vince il premio di 50000 € per essere arrivato primo nel circuito Danza.
- Il premio della critica viene assegnato al cantante Moreno.
Prima sfida
Seconda sfida
Finalissima
Remove ads
Giuria di Qualità
Giurati fissi
Giurati d'eccezione
Nella tabella sono indicati i "Giurati d'eccezione": ospiti speciali che nel corso delle diverse puntate han fatto parte della giuria di qualità e hanno giudicato le esibizioni delle due squadre. I "Giurati d'eccezione" in particolare avevano la possibilità di votare solo al termine della terza prova di ogni partita esprimendo due voti, mentre il resto della giuria esprimeva nella sua totalità un solo voto. Nella tabella che segue sono illustrate inoltre le preferenze espresse dai "Giurati d'eccezione" nelle diverse partite.
Remove ads
Ospiti
Remove ads
Commissione della Critica
Nell'ultima puntata è presente una commissione per assegnare tra i finalisti il premio della critica. La commissione è composta da:
Remove ads
Ascolti
Riepilogo
Prospettiva
Ascolti giornalieri
In questa tabella sono indicati i risultati in termini di ascolto della striscia quotidiana andata in onda dal lunedì al venerdì e delle puntate del sabato su Canale 5.
Remove ads
L'interesse delle case discografiche
Anche durante quest'edizione è stata data la possibilità ad alcuni cantanti di firmare un contratto con alcune case discografiche per la realizzazione degli EP/album d'esordio. In particolare si tratta di:
- Moreno con la Universal, che 14 maggio ha pubblicato l'album Stecca, che debutta al 1º posto della classifica FIMI.
- Verdiana Zangaro con la Carosello, che il 14 maggio è stato pubblicato l'EP Lontano dagli occhi, che debutta all'11º posto della classifica FIMI[F 11] fino a raggiungere l'8°.[F 12]
- Greta Manuzi con l'etichetta discografica Carosello, che il 21 maggio è stato pubblicato l'EP Solo rumore, che debutta all'11º posto della classifica FIMI[F 13] fino a raggiungere il 4°.[F 14]
- Emanuele Corvaglia con la Non ho l'età, che il 21 maggio è stato pubblicato l'EP Una nuova dimensione.
- Edwyn Roberts come autore per la Curci Editore.
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads