Timeline
Chat
Prospettiva

Medoro Angelino

pittore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Medoro Angelino
Remove ads

Medoro Angelino (Roma, 1567Siviglia, 27 dicembre 1633) è stato un pittore italiano manierista in Sud America nel corso del XVI secolo. Noto in ambito ispanoamericano come Angelino Medoro, è stato recentemente dimostrato che il suo vero nome era Medoro Angelino.[1]

Thumb
Sacra Famiglia con San Giovanni Battista e san Dominico, 1622, olio su tela (162 x 123 cm.), Museo di Belle Arti di Siviglia.
Remove ads

Biografia

Medoro Angelino nacque a Roma nel 1567 (o nel 1560[1]) dove si formò artisticamente. In seguito si recò a Siviglia per poi trasferirsi in sud America. Dal 1586 era in Colombia a Santa Fé de Bogotá (oggi Bogotà), dove ha lasciato un'abbondante produzione pittorica. Nel 1592 si trasferì a Quito in Ecuador, dove lavorò per i Domenicani del convento di San Domenico. Medoro Angelino ebbe tra i suoi allievi alcuni degli iniziatori della scuola pittorica di Quito. Nel 1600 passò a Lima in Perù, dove lavorò a lungo per vari Ordini religiosi. Nel 1617, Angelino fu chiamato a ritrarre Santa Rosa da Lima che si conserva nel santuario.[2] Furono suoi discepoli Luis de Riaño, Leonardo Jaramillo e Antonio Bermejo. Angelino ritornò in Spagna dopo il 1620 e morì a Siviglia nel 1633. Medoro Angelino ha contribuito, insieme a Bernardo Bitti e Mateo Pérez de Alesio, l'introduzione dei canoni rinascimentale in Sud America e la formazione di una nuova scuola di artisti latino-americani.

Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads