Timeline
Chat
Prospettiva

Angelo Infanti

attore italiano (1939-2010) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Angelo Infanti
Remove ads

Angelo Infanti (Zagarolo, 16 febbraio 1939Tivoli, 12 ottobre 2010[1]) è stato un attore italiano.

Thumb
Angelo Infanti in Borotalco (1982)
Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Inizialmente attivo nel campo cinematografico internazionale (prendendo parte tra l'altro a Il padrino di Francis Ford Coppola nel ruolo di Fabrizio), si dedicò tra gli anni settanta e gli anni ottanta a vari film del cinema italiano di genere, tra cui western all'italiana, sexploitation, poliziotteschi e alcuni thriller. In seguito si rivolse prevalentemente a produzioni televisive come serial e film per la televisione.

Divenne noto per i suoi ruoli in Emanuelle nera e Emanuelle nera nº 2 di Bitto Albertini e nei primi film di Carlo Verdone, come Bianco, rosso e Verdone e Borotalco; con quest'ultimo film vinse il David di Donatello per il miglior attore non protagonista nel 1982. Nel 1984 recitò nella prima miniserie televisiva de La piovra nel ruolo di Sante Cirinnà, primo nemico del commissario Corrado Cattani (interpretato da Michele Placido).[1] Nel 2003 affiancò Giovanna Mezzogiorno nel film Ilaria Alpi - Il più crudele dei giorni.

L'11 ottobre 2010 venne colpito da un improvviso attacco cardiaco nella sua casa di Zagarolo, in provincia di Roma. L'attore, ricoverato presso l'ospedale di Tivoli, morì il giorno dopo, all'età di 71 anni, per sopraggiunte complicazioni e, dopo un funerale in forma privata, fu cremato e le ceneri vennero tumulate nel cimitero comunale di Zagarolo.[2]

Remove ads

Vita privata

Dalla relazione con Daniela Bonotti ha avuto una figlia, Rossella (1977), anch'ella attrice[3]. In seguito ha sposato Emanuela Rolando, con cui è rimasto fino alla morte.

Filmografia

Cinema

Thumb
Angelo Infanti in Piedone lo sbirro (1973)

Televisione

Remove ads

Videoclip

Riconoscimenti

Doppiatori

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads