Timeline
Chat
Prospettiva

Anna Sofia di Schwarzburg-Rudolstadt

nobile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Anna Sofia di Schwarzburg-Rudolstadt
Remove ads

Anna Sofia di Schwarzburg-Rudolstadt (Rudolstadt, 9 settembre 1700Römhild, 11 dicembre 1780) è stata una principessa di Schwarzburg-Rudolstadt ed una duchessa consorte di Sassonia-Coburgo-Saalfeld.

Dati rapidi Duchessa consorte di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, In carica ...
Remove ads

Biografia

Infanzia

Thumb
Luigi Federico I di Schwarzburg-Rudolstadt

Anna Sofia era figlia del principe Luigi Federico I di Schwarzburg-Rudolstadt (1667-1718), e di sua moglie Anna Sofia, figlia del duca Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg.

Matrimonio

Thumb
Francesco Giosea di Sassonia-Coburgo-Saalfeld

A Rudolstadt, il 2 gennaio 1723 sposò Francesco Giosea, che nel 1745 divenne duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld. Queste nozze seguivano quelle celebrate tre anni prima dal fratello di Anna Sofia, Federico Antonio con la sorella di Francesco Giosea, Sofia Guglielmina. Si trattò di un duplice matrimonio teso a garantire un legame politico tra i due stati, che comportò anche un legame religioso tra la Sassonia-Coburgo-Saalfeld e il tribunale ecclesiastico di Rudolstadt e che significò una promozione del pietismo in tutta la Sassonia-Coburgo-Saalfeld.

Morte

Thumb
Anna Sofia, duchessa di Sassonia-Coburgo-Saalfeld

La Duchessa morì il 11 dicembre 1780 a Römhild.

Remove ads

Discendenza

Dal matrimonio tra Anna Sofia e Francesco Giosea di Sassonia-Coburgo-Saalfeld nacquero i seguenti figli:

Remove ads

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Luigi Günther di Schwarzburg-Rudolstadt Alberto VII di Schwarzburg-Rudolstadt  
 
Giuliana di Nassau-Dillenburg  
Alberto Antonio di Schwarzburg-Rudolstadt  
Emilia di Oldenburg Antonio II di Oldenburg  
 
Sibilla Elisabetta di Brunswick-Dannenberg  
Luigi Federico I di Schwarzburg-Rudolstadt  
Alberto Federico di Barby-Mühlingen Jost di Barby-Mühlingen  
 
Sofia di Schwarzburg-Rudolstadt  
Emilia Giuliana di Barby-Muehlingen  
Ursula di Oldenburg-Delmenhorst Antonio II di Oldenburg-Delmenhorst  
 
Sibilla Elisabetta di Brunswick-Lunenburg  
Anna Sofia di Schwarzburg-Rudolstadt  
Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg Giovanni di Sassonia-Weimar  
 
Dorotea Maria di Anhalt  
Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg  
Elisabetta Sofia di Sassonia-Altenburg Giovanni Filippo di Sassonia-Altenburg  
 
Elisabetta di Brunswick-Wolfenbüttel  
Anna Sofia di Sassonia-Gotha-Altenburg  
Augusto di Sassonia-Weissenfels Giovanni Giorgio I di Sassonia  
 
Maddalena Sibilla di Hohenzollern  
Maddalena Sibilla di Sassonia-Weissenfels  
Anna Maria di Mecleburgo-Schwerin Adolfo Federico I di Meclemburgo-Schwerin  
 
Anna Maria della Firsia Orientale  
 

Titoli e trattamento

  • 9 settembre 1700 – 2 gennaio 1723: Sua Altezza Serenissima, la principessa Anna Sofia di Schwarzburg-Rudolstadt
  • 2 gennaio 1723 - 16 settembre 1764: Sua Altezza Reale, la Duchessa di Sassonia-Coburgo-Saalfeld
  • 16 settembre 1764 - 11 dicembre 1780: Sua Altezza Reale, la Duchessa Madre di Sassonia-Coburgo-Saalfeld

Altri progetti

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads