Loading AI tools
principessa di Sassonia ed elettrice di Brandeburgo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Anna di Sassonia (Meißen, 7 marzo 1437 – Neustadt an der Aisch, 31 ottobre 1512) è stata una principessa di Sassonia ed elettrice di Brandeburgo.
Anna di Sassonia | |
---|---|
Anna di Sassonia con il marito Alberto Achille, Castello di Gripsholm. | |
Elettrice di Brandeburgo | |
In carica | 1470 – 11 marzo 1486 |
Predecessore | Caterina di Sassonia |
Successore | Margherita di Sassonia |
Nascita | Meißen, 7 marzo 1437 |
Morte | Neustadt an der Aisch, 31 ottobre 1512 (75 anni) |
Casa reale | Casa di Wettin |
Padre | Federico II di Sassonia |
Madre | Margherita d'Austria |
Consorte | Alberto III di Brandeburgo |
Figli | Federico Amalia Barbara Sibilla Sigismondo Giorgio Dorotea Elisabetta Maddalena Anastasia |
Religione | Cattolicesimo |
Era una figlia del principe elettore Federico II di Sassonia, e di sua moglie, Margherita d'Austria, figlia di Ernesto I d'Asburgo.
Sposò, il 12 novembre 1458 a Ansbach, Alberto Achille di Brandeburgo, dopo Alberto III di Brandeburgo. Per cementare ulteriormente il legame tra la Casa di Wettin e la Casa di Hohenzollern, era previsto anche un contratto di matrimonio tra il fratello di Anna, Alberto, e la figlia del primo matrimonio di Alberto Achille, Ursula.
Ebbero tredici figli:
Morì il 31 ottobre 1512, a 76 anni, a Neustadt an der Aisch.
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Federico III di Meißen | Federico II di Meißen | ||||||||||||
Matilde di Baviera | |||||||||||||
Federico I di Sassonia | |||||||||||||
Caterina di Henneberg | Enrico VIII di Henneberg-Schleusingen | ||||||||||||
Jutta di Brandeburgo | |||||||||||||
Federico II di Sassonia | |||||||||||||
Enrico di Brunswick-Lüneburg | Magnus II di Brunswick-Wolfenbüttel | ||||||||||||
Caterina di Anhalt-Bernburg | |||||||||||||
Caterina di Brunswick-Lüneburg | |||||||||||||
Sofia di Pomerania | Vratislavo VI di Pomerania | ||||||||||||
Anna di Meclemburgo-Stargard | |||||||||||||
Amalia di Sassonia | |||||||||||||
Leopoldo III d'Asburgo | Alberto II d'Asburgo | ||||||||||||
Giovanna di Pfirt | |||||||||||||
Ernesto I d'Asburgo | |||||||||||||
Verde Visconti | Bernabò Visconti | ||||||||||||
Regina della Scala | |||||||||||||
Margherita d'Austria | |||||||||||||
Siemowit IV di Masovia | Siemowit III di Masovia | ||||||||||||
Eufemia di Opava | |||||||||||||
Cimburga di Masovia | |||||||||||||
Alessandra di Lituania | Algirdas di Lituania | ||||||||||||
Uliana di Tver' | |||||||||||||
Controllo di autorità | VIAF (EN) 107717539 · CERL cnp01220521 · GND (DE) 140721479 |
---|
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Every time you click a link to Wikipedia, Wiktionary or Wikiquote in your browser's search results, it will show the modern Wikiwand interface.
Wikiwand extension is a five stars, simple, with minimum permission required to keep your browsing private, safe and transparent.