Timeline
Chat
Prospettiva
Antonio Negrini
ciclista su strada e pistard italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Antonio Giuseppe Negrini (Molare, 28 gennaio 1903 – Molare, 25 settembre 1994) è stato un ciclista su strada e pistard italiano, professionista dal 1926 al 1938 e vincitore del Giro di Lombardia 1932.
Remove ads
Carriera
Corse per le più importanti squadre dell'epoca; il principale successo che colse fu la vittoria nel Giro di Lombardia 1932, quando sconfisse Domenico Piemontesi. Nel 1928 vinse il Giro di Romagna e la Roma-Napoli-Roma, mentre l'anno successivo si impose nel Giro del Piemonte. Al Circuit du Midi, gara che si svolgeva nella Francia meridionale, vinse la classifica generale nel 1935. Partecipò a sei edizioni del Giro d'Italia, concludendo al terzo posto nel 1927 e al quarto posto nel 1929.
Remove ads
Palmarès
Strada
- 1928 (Maino, due vittorie)
- 1929 (Maino, una vittoria)
- 1932 (Atala, una vittoria)
- 1933 (Génial Lucifer, una vittoria)
- 2ª tappa Circuit du Midi
- 1935 (Fréjus, due vittorie)
Altri successi
- 1929 (Maino, una vittoria)
- Criterium di Torino
Pista
- Sei Giorni di Lipsia (con Costante Girardengo)
Remove ads
Piazzamenti
Grandi giri
Classiche monumento
Competizioni mondiali
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Antonio Negrini
Collegamenti esterni
- (EN) Antonio Negrini, su procyclingstats.com.
- Antonio Negrini, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
- (FR) Antonio Negrini, su memoire-du-cyclisme.eu.
- (EN) Antonio Negrini, su Olympedia.
- (EN) Antonio Negrini, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- Profilo su Ibrocco.com, su ibrocco.com. URL consultato il 13 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads