Timeline
Chat
Prospettiva

Apiales

ordine di piante floreali della sottoclasse Rosidae Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Apiales
Remove ads

Apiales Nakai, 1930[1] è un ordine di piante angiosperme appartenente al clade Campanulidi.[2]

Fossili di foglie e fusti sono rari per le Apiales[3]. Comunque, la registrazione del loro polline retrodata al Cretaceo. Il polline assegnabile alle Araliaceae è individuato a partire dal Paleocene, mentre il polline fossile delle Apiaceae può essere identificato a partire dall'Eocene[3].

Remove ads

Descrizione

Il carattere più distintivo che si ritrova nelle Apiales è la tendenza che hanno i fiori a essere disposti in ombrelle[3]. Un'umbella è un raggruppamento di fiori, in cui ciascun gambo del singolo fiore cresce a partire dallo stesso punto alla sommità dello stelo, una disposizione che assomiglia molto alle nevature di un ombrello rovesciato al contrario. I fiori così si raggruppano in un disco, promuovendo la loro presenza agli impollinatori in gruppo piuttosto che individualmente[3].

Molte specie di entrambe le famiglie condividono la capacità di autoimpollinarsi[3]. Alcuni membri di entrambe le famiglie tendono pure ad avere fiori piccoli e semplici con un solo ovulo (cioè seme immaturo) in ciascun loculo (camera floreale)[3].

Remove ads

Distribuzione e habitat

Le Apiales sono ampiamente distribuite, probabilmente per il fatto che possiedono membri "promiscui", nel senso che possono essere impollinati da diversi organismi[3].

Tassonomia

Secondo la classificazione APG, le famiglie appartenenti all'ordine Apiales sono 7[2]:

Secondo il sistema Cronquist, l'ordine Apiales comprendeva 2 famiglie, per un totale di 552 specie[4]:

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads