Timeline
Chat
Prospettiva

Arcadia

regione storica della Grecia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Arcadia
Remove ads

L'Arcadia (in greco antico: Ἀρκαδία?, Arkadía) è una regione storica dell'antica Grecia, corrispondente al Peloponneso centrale e avente come capitale Tripoli.[1] Prende il nome da Arcade, personaggio mitologico.[1]

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Arcadia (disambigua).
Fatti in breve Stati, Capoluogo ...
Remove ads

Città

Fiumi

Arcadia nella letteratura

Thumb
Et in Arcadia ego del Guercino (1622).
Lo stesso argomento in dettaglio: Accademia dell'Arcadia ed Et in Arcadia ego.

Nella letteratura l'Arcadia ha sempre rappresentato una terra idealizzata, dove uomini e natura vivono in perfetta armonia.[1] È divenuta l'ambientazione della poesia bucolica, inventata da Teocrito e resa nota dalle opere di Virgilio che ambientò le sue composizioni in tempi antichi. L'ambientazione fu anche ripresa nel Rinascimento con alcuni autori, tra cui Jacopo Sannazaro. Nel 1690 a Roma fu fondata l'Accademia dell'Arcadia, intesa come circolo letterario che sosteneva il classicismo a discapito del barocco. Ancora in tempi moderni i poeti e i cantanti indicano l'Arcadia come una terra mitica, per esempio in John Keats o Lana del Rey.

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads