Timeline
Chat
Prospettiva

Ascanidi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il Casato di Ascania (tedesco: Askanier) era una dinastia di sovrani tedeschi. Era noto anche come Casato di Anhalt, in onore di Anhalt, suo possesso di lunga data.

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonima stirpe nobile tedesca che governò la contea di Weimar-Orlamünde nell'attuale Turingia a partire dal XII secolo, vedi Ascanidi (linea di Weimar-Orlamünde).
Disambiguazione – "Ascani" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Ascani (disambigua).

Gli Ascanidi derivano il loro nome dal Castello di Ascania (o Ascaria), Schloss Askanien, che si trova vicino e prende il nome da Aschersleben. Il castello fu sede della contea di Ascania, un titolo che fu poi inglobato nei titoli dei principi di Anhalt.

Remove ads

Storia

Riepilogo
Prospettiva

Il primo membro della famiglia di cui si abbia memoria fu Esico di Ballenstedt, conte dal 1036. Uno dei successori di Esico, Adalberto o Alberto III, figlio del conte Ottone il Ricco di Ballenstedt, ereditò l'11 giugno 1157 il Brandeburgo dal principe Jaxa von Köpenick; il 3 ottobre 1157 fu insignito del titolo di "Margravio di Brandeburgo", insediandosi definitivamente in queste terre e passando alla storia come Alberto I l'Orso.

I figli di Alberto divisero il territorio fra di loro, dando origine ai diversi rami della famiglia.

Albero genealogico (origini)

Remove ads

Linee collaterali degli Ascanidi

Riepilogo
Prospettiva

La famiglia degli Ascanidi si suddivise nelle seguenti linee collaterali alla principale:

Conti di Weimar-Orlamünde

Ulteriori informazioni Periodo, Nome ...

Conti di Orlamünde

Ulteriori informazioni Periodo, Nome ...

Conti di Weimar

Ulteriori informazioni Periodo, Nome ...

Albero genealogico (Weimar-Orlamünde)

Ermanno I
*1176
Sigfrido III
*1206
Alberto II
*1245
Ermanno II
*1247
Ermanno III
*1283
Ottone III
*1285
Ermanno
*1313
Enrico
*1357
Ermanno IV
*1319
Ottone IV
*1305
Conti di Droyssing
(est. 1411)
Federico I
*1365
Ottone V
*1334
Ottone VI
*1340
Federico II
* †p.1381
Conti di Lauenstein
(est. 1486)

Duchi di Sassonia

Ulteriori informazioni Periodo, Nome ...
Ulteriori informazioni Periodo, Nome ...

Albero genealogico (Sassonia)

Margravi del Brandeburgo

Ulteriori informazioni Periodo, Nome ...

Albero genealogico (Brandeburgo)

Adalberto III/Alberto I l’Orso
*11001170
Ottone I
*c.11281184
Ottone II
*11471205
Alberto II
*11711220
Giovanni I
*12131266
Ottone III
*1267
Giovanni II
*1281
Ottone IV
*c.12381308
Corrado I
*1304
Enrico I
*12601318
Giovanni III
*12441268
Alberto III
*c.12501300
Ottone V
*12681299
Ottone VI
*12641303
Corrado II
*1308
Giovanni IV
*12611305
Ottone VII
*12621297
Valdemaro
*1305
Enrico II
*1320
Ermanno
*1308
Giovanni V
*13021317

Principi e Duchi di Anhalt

Ulteriori informazioni Periodo, Nome ...

Anhalt-Aschersleben

Il territorio del ducato venne annesso al vescovato di Halberstadt.

Anhalt-Bernburg

Il ducato passò al ramo di Anhalt-Zerbst.

Il Ducato ridiventò autonomo nel 1603.

Il Ducato passò a Leopoldo IV Federico di Anhalt-Dessau.

Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym

Anhalt-Harzgerode

Il territorio passò al ramo di Anhalt-Bernburg.

Anhalt-Köthen

Il territorio passò agli Anhalt-Plötzkau, mantenendo però il nome originario.

Il territorio passò al ramo di Anhalt-Bernburg

Anhalt-Plötzkau

riacquistò indipendenza nel 1611

I territori di Anhalt-Köthen e Anhalt-Plötzkau passarono al ramo di Anhalt-Bernburg.

Anhalt-Pless

Il territorio passò al Duca Enrico di Anhalt-Köthen.

Alla sua morte il territorio passò al nipote, il conte Anselmo Enrico X di Hochberg-Fürstenstein.

Anhalt-Zerbst

Il territorio venne diviso in Anhalt-Köthen e Anhalt-Dessau.

Il territorio venne diviso in Anhalt-Plötzkau, Anhalt-Dessau e Anhalt-Zerbst.

Il territorio venne diviso in Anhalt-Dessau, Anhalt-Bernburg, Anhalt-Köthen, Anhalt-Plötzkau e Anhalt-Zerbst.

Il territorio venne diviso tra Anhalt-Dessau, Anhalt-Köthen e Anhalt-Bernburg.

Anhalt-Dessau

Anhalt

Ulteriori informazioni Periodo, Nome ...

Capi della casa di Anhalt (non regnanti)

Ulteriori informazioni Periodo, Nome ...

Albero genealogico

Dal XIII al XIV secolo
Enrico I
*c.11701252
Enrico II
*12151266
Bernardo I
*c.12181287
Sigfrido I
*c.12301298
Ottone I
*1304
Enrico III
*1307
Giovanni I
*1291
Bernardo II
*c.1260 †p.1323
Alberto I
*1316
Ottone II
*1315
Bernardo III
*1348
Alberto II
*1362
Valdemaro I
*1368
Bernardo IV
*1354
Enrico IV
*1374
Ottone III
*1404
Alberto III
*1359
Giovanni II
*1382
Valdemaro II
*1371
Bernardo V
*1420
Bernardo VI
*1468
Ottone IV
*1415
(Tavola successiva)
Dal XIV al XVI secolo
Giovanni II
*1382
Sigismondo I
*1405
Alberto IV
*1423
Valdemaro III
*1392
Valdemaro IV
*...1417
Giorgio I
*c.13901474
Sigismondo II
*1452
Alberto V
* †c.1469
Adolfo I
*1473
Valdemaro V
*1436
Alberto VI
*1475
Valdemaro VI
*14501508
Ernesto
*14541516
Sigismondo III
*1487
Giorgio II
*14541509
Rodolfo IV
*c.14661510
Magnus
*14551524
Adolfo II
*14581526
Filippo
*14681500
Wolfgang
*14921566
Giovanni II
*15041551
Giorgio III
*15071553
Gioacchino
*15091561
Carlo
*15341561
Gioacchino Ernesto
*15361586
Bernardo VII
*15401570
(Tavola successiva)
Dal XVI secolo
Gioacchino Ernesto
*15361586
Giovanni Giorgio I
*15671618
Cristiano I
*15681630
Augusto
*15751653
Rudolfo I
*15761621
Luigi
*15791650
Giovanni Casimiro
*15961660
Giorgio Ariberto
*16061643
Cristiano II
*15991656
Federico
*16131670
Ernesto Amedeo
*16201654
Lebrecht
*16221669
Emmanuele
*16311670
Giovanni VI
*16211667
Guglielmo Luigi
*16381665
Giovanni Giorgio II
*16271693
Vittorio Amedeo
*16341718
Guglielmo Luigi
*16431709
Emanuele Lebrecht
*16711704
Carlo Guglielmo
*16521718
Antonio Günther
*16531714
Giovanni Luigi I
*16561704
Leopoldo I
*16761747
Carlo Federico
*16681721
Lebrecht
*16691727
Leopoldo
*16941728
Augusto Luigi
*16971755
Giovanni Augusto
*16771742
Giovanni Luigi II
*16881746
Cristiano Augusto
*16901747
Leopoldo II Massimiliano
*17001751
Vittorio Federico
*17001765
Vittorio I
*16931772
Carlo Giorgio Lebrecht
*17301789
Federico Ermanno
*17311797
Sofia/CATERINA II
*17291796
Federico Augusto
*17341793
Leopoldo III/I Federico Francesco
*17401817
Federico Alberto
*1796
Carlo Luigi
*17231806
Carlo Luigi
*17411812
Augusto Cristiano
*17691812
Luigi
*17781802
Ferdinando Federico
*17691830
Enrico
*17781847
Luigi
*17831841
Federico
*17691814
Alessio Federico Cristiano
*18671834
Luigi
*18021818
Leopoldo II Federico
*17941871
Alessandro Carlo
*18051863
Federico I
*18311904
Federico II
*18561918
Edoardo
*18611918
Gioacchino Ernesto
*19011947
Casa di Anhalt
Remove ads

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
  Portale Storia di famiglia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di storia di famiglia
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads