Timeline
Chat
Prospettiva
Asteroide Apollo
un gruppo di asteroidi caratterizzati da un'orbita con semiasse maggiore superiore ad una unità astronomica e un perielio (q) inferiore a 1,017 UA Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Gli asteroidi Apollo sono un gruppo di asteroidi near-Earth caratterizzati da un'orbita con semiasse maggiore superiore ad una unità astronomica e un perielio (q) inferiore a 1,017 UA, che corrisponde all'afelio della Terra.
Il nome del gruppo deriva da quello dell'asteroide Apollo, il primo oggetto di questo tipo ad essere scoperto; fu individuato il 24 aprile 1932 da Karl Reinmuth.

Marte (M) Venere (V) Mercurio (H) |
Sole Asteroidi Apollo Terra (E) |
La classe di asteroidi comprende oggetti potenzialmente pericolosi per la Terra a causa della possibilità di un impatto catastrofico. La meteora di Čeljabinsk, che esplose sopra la città di Čeljabinsk nel 2013, era una asteroide Apollo che aveva il perielio all'interno dell'orbita terrestre e l'afelio nella fascia principale.[1]
Remove ads
Prospetto
Riepilogo
Prospettiva
Segue un prospetto dei principali asteroidi appartenenti al gruppo.
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads