Timeline
Chat
Prospettiva
Aucupio
tecnica di caccia agli uccelli Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
L'aucupio è una tecnica di caccia agli uccelli di piccole dimensioni mediante l'uso di trappole di varia natura.
Remove ads
Etimologia
Il termine aucupio deriva dal termine latino aucupium, formato da avis (uccello) e capere (prendere).
Tecniche di aucupio
Esistono numerose tecniche di aucupio, molte delle quali elaborate in epoca rinascimentale, quando l'uso di questa metodologia di cattura degli uccelli divenne molto diffuso fra i nobili, che lo utilizzavano per fare sfoggio del loro ingegno realizzando trappole astute ma spesso crudeli: da citare la ragnaia, la prodina, il paretaio, la bressana, il roccolo, la chiusa e le panie.
Normativa
Tale pratica è vietata su tutto il territorio italiano in ottemperanza alla Legge 11 febbraio 1992, n. 157, articolo 3, in materia di "Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio.":
«È vietata in tutto il territorio nazionale ogni forma di uccellagione e di cattura di uccelli e di mammiferi selvatici, nonché il prelievo di uova, nidi e piccoli nati.»
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads