Timeline
Chat
Prospettiva

Augusto Caminito

produttore cinematografico, sceneggiatore e regista italiano (1939-2020) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Augusto Caminito (Napoli, 1º luglio 1939Napoli, 23 agosto 2020) è stato un produttore cinematografico, sceneggiatore e regista italiano.

Biografia

Le produzioni

Iniziò nel 1984 la sua collaborazione con Lucio Fulci: fu produttore di Murderock - Uccide a passo di danza. Dopo due anni fu la volta della commedia di Carlo Verdone Troppo forte. Nei due anni successivi fu ancora attivo nella commedia, con Rimini Rimini, Rimini Rimini - Un anno dopo e Com'è dura l'avventura. Nel 1991 ha prodotto Paprika, di Tinto Brass, con Debora Caprioglio nel ruolo principale.

Le regie

La prima regia di Augusto Caminito fu una co-regia del 1972 con Francesco Scardamaglia, per il documentario Maschi e femmine. La seconda regia, del 1988, fu Grandi cacciatori; la terza e ultima regia sarà quella di Nosferatu a Venezia (1988).

Remove ads

Filmografia parziale

Regista

Produttore

Sceneggiatore

Remove ads

Bibliografia

  • Stefano Loparco, Klaus Kinski, Del Paganini e dei capricci, Ed. Il Foglio, 2016 (Augusto Caminito racconta per la prima volta la storia di Kinski Paganini e i travagliati rapporti con il suo regista, Klaus Kinski).
  • Ambra Caminito, Augusto Caminito L'ultimo Seduttore - Mio padre e il Cinema , Guida Editori 2023 (la figlia Ambra racconta suo padre attraverso i racconti di tanti amici e protagonisti del cinema)

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads