Timeline
Chat
Prospettiva

Automotrici RM 5111-5130

automotrici elettriche italiane Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Automotrici RM 5111-5130
Remove ads

Le automotrici MACfce 5111 ÷ 5130 della Rete Mediterranea, in seguito gruppo E.10 delle Ferrovie dello Stato, erano una serie di automotrici elettriche a terza rotaia, progettate per l'utilizzo sulle linee varesine.

Dati rapidi RM MACfce 5111 ÷ 5130 poi FS E.10, Automotrice ...
Remove ads

Storia

Le automotrici, progettate dalla General Electric, furono costruite ad opera delle Officine Meccaniche di Milano[1], ed entrarono in servizio nel 1901 consentendo di attivare l'esercizio a trazione elettrica da Milano a Varese il 16 ottobre dello stesso anno[2], prolungato il 15 giugno dell'anno successivo fino a Porto Ceresio in seguito ai buoni risultati ottenuti[3].

Le 20 elettromotrici divennero presto insufficienti, e vennero affiancate negli anni successivi dalle automotrici-bagagliaio 5301 ÷ 5305, più potenti[3], e dalle 5131 ÷ 5146, accoppiabili a comando multiplo[4].

Dopo il 1905 le automotrici passarono alle Ferrovie dello Stato, che le classificarono nel gruppo E.10 con numeri E.101 ÷ 120[5].

Furono ritirate dal servizio intorno al 1923, in seguito all'immissione in servizio delle locomotive E.321[5]; i motori e gli equipaggiamenti elettrici vennero riutilizzati nel 1925 per allestire le locomotive elettriche E.620[5].

Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads