Timeline
Chat
Prospettiva
Autoroute A1 (Lussemburgo)
autostrada lussemburghese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
L'autostrada A1 è un'autostrada del Lussemburgo. Collega la capitale a Wasserbillig (Treviri) nei pressi del confine con la Germania, dove diventa BAB 64. La sua lunghezza complessiva è di 36,203 km.
Remove ads
Apertura al traffico
L'apertura al traffico avvenne in tre fasi:
- 6 settembre 1988: Wasserbillig - Potaschbierg
- 11 luglio 1990: Potaschbierg - Munsbach
- 26 giugno 1992: Munsbach - Senningerberg
Percorso
![]() | |
![]() |
Wasserbillig |
![]() |
Wasserbillig |
![]() |
Mertert |
![]() |
Potaschbierg N1 |
![]() |
Flaxweiler |
![]() |
Viadotto Syre (400 m Lunghezza) |
![]() |
Munsbach |
![]() |
Cargo-Center |
![]() |
Senningerberg/Aeroporto del Lussemburgo |
![]() ![]() |
Kirchberg/Jonction Grunewald N51 A7 |
![]() |
Viadotto Neudorf (2x) |
![]() |
Tunnel Cents |
![]() |
Hamm/Sandweiler N2 |
![]() |
Ponte Victor-Bodson |
![]() |
Tunnel Howald |
![]() |
Croix de Gasperich A3/A6 |
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Autoroute A1
Collegamenti esterni
- (EN) Autoroute A1, su Structurae.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads