Timeline
Chat
Prospettiva

Ayyām al-ʿArab

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Gli Ayyām al-ʿArab (in arabo أﻳﺎﻡ ﺍﻟﻌﺮﺏ?), cioè "I giorni [gloriosi] degli Arabi", sono una serie difficilmente quantificabile di eventi bellici che si svolsero in Arabia tra il V e il VI secolo, prima della comparsa dell'Islam, con alcune propaggini successive, quando già la predicazione di Maometto era cominciata (610).

Per tradizione le gesta narrate negli Ayyām al-ʿArab costituirebbero i prodromi della letteratura araba in forma scritta, anche se gli specialisti giudicano la prosa e i brani poetici ampiamente interpolati in età successiva (addirittura abbaside).

Ciò nondimeno seguitarono a costituire, assieme alle conoscenze circa gli ansāb, una delle glorie del retaggio culturale arabo più antico.

Tra queste guerricciole che contrapposero in diverso modo nomadi r sedentari peninsulari, si ricordano:

Remove ads

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads