Timeline
Chat
Prospettiva

Banū Thaqīf

tribù araba Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

I Banū Thaqīf (in arabo ﺑﻧﻮ ﺛﻘﻴﻒ?) furono una tribù araba insediata nella città higiazena di Ṭāʾif, allo stesso modo in cui i Quraysh erano insediati a Mecca.[1]

Storia

La tribù adorava nell'età della Jāhiliyya la dèa Allāt.[2]

Il profeta islamico Maometto pensò per un breve periodo di spostare la sua piccola comunità di fedeli musulmani a Ṭāʾif ma la pessima accoglienza ricevuta lo fece desistere presto dal suo tentativo.
Nel corso della sua conquista del Ḥijāz, tentò più volte di conquistarla ma le solide (e inusuali) mura difensive impedirono la sua caduta, vista la totale carenza, a quell'epoca, di conoscenze ossidionali da parte dei suoi uomini e degli Arabi settentrionali in genere.
Ṭāʾif si arrese volontariamente solo nel 630, quando il destino della regione era ormai chiaramente segnato. Come segno di relativo riguardo (segno anche di un'indole chiaramente sensibile agli aspetti psicologici), Maometto incaricò un musulmano thaqafita, al-Mughira ibn Shu'ba di distruggere il santuario di Allāt.

Remove ads

Esponenti di spicco

Componenti di rilievo della tribù furono:

Note

Bibliografia

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads