Timeline
Chat
Prospettiva

Beat Rüedi

hockeista su ghiaccio e allenatore di hockey su ghiaccio svizzero Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Beat Rüedi
Remove ads

Beat Rüedi (Thusis, 19 febbraio 1920Castino, 29 ottobre 2009) è stato un hockeista su ghiaccio e allenatore di hockey su ghiaccio svizzero che giocò nelle file dell'HC Davos, dell'HC Ambrì-Piotta e nell'HC Lugano, dove fu anche allenatore.

Fatti in breve Nazionalità, Hockey su ghiaccio ...
Remove ads

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Beat Rüedi fu per dodici volte campione nazionale con l'HC Davos, approdò in Ticino nel 1950 per ragioni professionali e decise di proseguire la sua carriera con la maglia dell'HC Ambrì Piotta, con la quale festeggiò la promozione in Lega Nazionale A nel 1953 come allenatore-giocatore.

In seguito, nel 1955, giunse a Lugano, convinto da Cuccio Viglezio, in coincidenza con l'apertura della pista di Noranco ed oltre a fungere da trascinatore sul ghiaccio quale stella del firmamento hockeystico nazionale entrò nella vita sociale del club con tutto il suo entusiasmo e la sua competenza. Rüedi fu un ottimo giocatore ed allenatore, tra il 1955 e il 1958 diede anima e corpo al sodalizio. Nel 1956 festeggiò la promozione in Prima Lega A prescindere dal suo valore in pista, Rüedi si meritò la carica di socio onorario dell'HCL per il suo impegno nell'ambito della progettazione e della costruzione della Resega, inaugurata ufficialmente il 1º dicembre 1957 con la partita tra le Nazionali di Svizzera e Italia. Mentre un giovane Geo Mantegazza si occupò dei calcoli statici, Beat Rüedi supervisionò e diresse i lavori con particolare attenzione a tutti i dettagli tecnici.

Nazionale

Indossò la maglia della nazionale svizzera per 57 incontri totalizzando 24 reti e vincendo una medaglia di bronzo olimpica.

Remove ads

Statistiche

Palmarès

Club

Davos: ?

Nazionale

Svizzera (bandiera) Svizzera: 1948

Collegamenti esterni

  • (EN) Beat Rüedi (giocatore), su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Beat Rüedi (staff), su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Beat Rüedi, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Beat Rüedi, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • Ritratto su hclugano.ch, su hclugano.ch (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2012).
  • Ritratto su Tio.ch [collegamento interrotto], su tio.ch.
  • Servizio su rsi.ch/telegiornale, su info.rsi.ch.
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads