Timeline
Chat
Prospettiva

Bell Challenge 1998 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del Bell Challenge 1998 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 1998.

Dati rapidi Bell Challenge 1998 Doppio, Sport ...
Voce principale: Bell Challenge 1998.

Lisa Raymond e Rennae Stubbs erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Lori McNeil e Kimberly Po hanno battuto in finale 6–7, 7–5, 6–4 Chanda Rubin e Sandrine Testud.

Remove ads

Teste di serie

  1. Belgio (bandiera) Els Callens / Francia (bandiera) Julie Halard-Decugis (semifinali)
  2. Stati Uniti (bandiera) Lori McNeil / Stati Uniti (bandiera) Kimberly Po (campionesse)
  3. Stati Uniti (bandiera) Chanda Rubin / Francia (bandiera) Sandrine Testud (finale)
  4. Romania (bandiera) Cătălina Cristea / Stati Uniti (bandiera) Erika de Lone (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Belgio (bandiera) E Callens
 Francia (bandiera) J Halard-Decugis
626
 Canada (bandiera) R Kolbovic
 Stati Uniti (bandiera) M Washington
162 1  Belgio (bandiera) E Callens
 Francia (bandiera) J Halard-Decugis
6 6
 Francia (bandiera) A Cocheteux
 Francia (bandiera) N Dechy
 Svizzera (bandiera) E Gagliardi
 Germania (bandiera) J Kandarr
4 1
 Svizzera (bandiera) E Gagliardi
 Germania (bandiera) J Kandarr
w/o 1  Belgio (bandiera) E Callens
 Francia (bandiera) J Halard-Decugis
6 4 4
3 Stati Uniti (bandiera) C Rubin
 Francia (bandiera) S Testud
66 3  Stati Uniti (bandiera) C Rubin
 Francia (bandiera) S Testud
2 6 6
Q Germania (bandiera) A Glass
 Germania (bandiera) B Rittner
24 3  Stati Uniti (bandiera) C Rubin
 Francia (bandiera) S Testud
6 6
 Stati Uniti (bandiera) A Frazier
 Stati Uniti (bandiera) K Schlukebir
66  Stati Uniti (bandiera) A Frazier
 Stati Uniti (bandiera) K Schlukebir
2 2
 Canada (bandiera) P Hy-Boulais
 Canada (bandiera) R Simpson
12 3  Stati Uniti (bandiera) Chanda Rubin
 Francia (bandiera) Sandrine Testud
7 5 4
 Francia (bandiera) A Dechaume-Balleret
 Italia (bandiera) L Golarsa
66 2  Stati Uniti (bandiera) Lori McNeil
 Stati Uniti (bandiera) Kimberly Po
6 7 6
 Stati Uniti (bandiera) J Chi
 Canada (bandiera) A Soukup
12  Francia (bandiera) A Dechaume-Balleret
 Italia (bandiera) L Golarsa
6 6 6
WC Canada (bandiera) J Nejedly
 Canada (bandiera) M-È Pelletier
631 4  Romania (bandiera) C Cristea
 Stati Uniti (bandiera) E de Lone
3 7 2
4 Romania (bandiera) C Cristea
 Stati Uniti (bandiera) E de Lone
266  Francia (bandiera) A Dechaume-Balleret
 Italia (bandiera) L Golarsa
5 3
 Canada (bandiera) S Jeyaseelan
 Croazia (bandiera) M Murić
67 2  Stati Uniti (bandiera) L McNeil
 Stati Uniti (bandiera) K Po
7 6
 Taipei cinese (bandiera) J Lee
 Australia (bandiera) N Pratt
45  Canada (bandiera) S Jeyaseelan
 Croazia (bandiera) M Murić
4 6 0
 Messico (bandiera) J Fernandez
 Stati Uniti (bandiera) T Singian
45 2  Stati Uniti (bandiera) L McNeil
 Stati Uniti (bandiera) K Po
6 0 6
2 Stati Uniti (bandiera) L McNeil
 Stati Uniti (bandiera) K Po
67
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads