Timeline
Chat
Prospettiva
Bill Haley
cantante e attore statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Bill Haley, all'anagrafe William John Clifton Haley (Highland Park, 6 luglio 1925 – Harlingen, 9 febbraio 1981), è stato un cantante e attore statunitense, bandleader del gruppo Bill Haley & His Comets e primo interprete di Rock Around the Clock, uno dei brani rock and roll più conosciuti della storia della musica; il brano divenne noto anche come parte della colonna sonora del film Il seme della violenza del 1955; dal 1974 venne usato come sigla della sit-com Happy Days.
Bill Haley è stato il primo grande divo del rock'n'roll "bianco", sviluppato in seguito soprattutto da Elvis Presley e Gene Vincent. Nel 1987 è stato inserito nella "Rock and Roll Hall of Fame".
Remove ads
Biografia

Definito il primo re del Rock and Roll e il padre del Rock and Roll vanta altri brani di successo quali Rock The Joint (1952), Crazy Man Crazy (1953), Dim Dim The Lights (1954) e Shake Rattle And Roll (1954).
È stato anche attore in molti film, quali Round Up Of Rhythm (1954), The Blackboard Jungle (1955), Don't Knock The Rock (1956), Rock Around The Clock (1956), The London Rock And Roll Show (1973), Let The Good Times Roll (1973), Blue Suede Shoes (1980).
Durante gli anni sessanta ha partecipato anche a diversi varietà musicali: American Bandstand, Thank Your Lucky Stars, The Midnight Special, Washington Square e Toast Of The Town. Morì nel 1981 a causa di un tumore al cervello.
Remove ads
Discografia
Riepilogo
Prospettiva
Solista
Album in studio
- 1977 - Golden Country Origins
Con i Bill Haley and the Saddlemen
Con i Bill Haley & His Comets
Album in studio
- 1955 - Rock with Bill Haley and The Comets (compilation di singoli)
- 1955 - Shake, Rattle and Roll (compilation di singoli, 10 pollici)
- 1955 - Rock Around the Clock (compilation di singoli)
- 1956 - Rock 'n' Roll Stage Show
- 1957 - Rockin' The "Oldies"!
- 1958 - Rockin' The Joint (compilation di singoli)
- 1958 - Rockin' Around the World
- 1958 - Bill Haley's Chicks
- 1959 - Strictly Instrumental
- 1960 - Bill Haley and his Comets
- 1960 - Haley's Juke Box
- 1961 - Twist
- 1961 - Bikini Twist
- 1962 - Twist Vol. 2
- 1962 - Twist en Mexico
- 1963 - Bill Haley and his Comets
- 1963 - Madison
- 1963 - Carnaval de Ritmos Modernos
- 1963 - Rock Around the Clock King
- 1964 - Surf Surf Surf
- 1966 - Whiskey a Go-Go
- 1966 - Bill Haley a Go-Go
- 1971 - Rock Around the Country
- 1973 - Just Rock & Roll Music (anche come Rock & Roll)
- 1973 - Rockin'
- 1979 - Everyone Can Rock and Roll
- 1979 - R-O-C-K
Compilation
- 1955 - Live It Up! (10 pollici)
- 1957 - Rock The Joint
- 1968 - Bill Haley's Greatest Hits!
- 1968 - Biggest Hits
- 1975 - Golden Favorites
- 1977 - Razzle Dazzle
- 1979 - Rock Around the Clock
Live
- 1962 - Twistin' Knights at The Roundtable (Recorded Live!)
- 1968 - Bill Haley & The Comets in Sweden! (anche come On Stage Vol. 1)
- 1968 - Bill Haley on Stage (anche come Live In Sweden - Vol. 2 "Rock The Joint")
- 1970 - Bill Haley's Scrapbook
- 1971 - Rock Around the Country (anche come Travelin' Band)
- 1974 - Live in London '74
- 1981 - Greatest Hits Live in New York
Remove ads
Bibliografia
- Nick Logan e Bob Woffinden, Enciclopedia del rock, Milano, Fratelli Fabbri Editore, 1977.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bill Haley
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su bill-haley.com.
- Haley, Bill, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- (EN) John Morthland, Bill Haley, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Opere di Bill Haley, su MLOL, Horizons Unlimited.
- Bill Haley, su Last.fm, CBS Interactive.
- (EN) Bill Haley, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Bill Haley, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Bill Haley, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Bill Haley, su SecondHandSongs.
- Bill Haley, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- (EN) Bill Haley(1925-1981), su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Bill Haley, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN) Bill Haley, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- billhaleycentral.com link che collega ad altri siti riguardanti Bill Haley, su billhaleycentral.com. URL consultato il 6 ottobre 2007 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2008).
- Melody Manor (Bill Haley's house), su geocities.com. URL consultato il 6 ottobre 2007 (archiviato dall'url originale il 25 ottobre 2009).
- Answers, su answers.com.
- La storia di Bill Haley & His Comets, su die-rock-and-roll-ag.de. URL consultato il 3 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 19 giugno 2009).
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads