Timeline
Chat
Prospettiva

Dialetto biscaglino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Dialetto biscaglino
Remove ads

Il dialetto biscaglino (basco: bizkaiera) è un dialetto[1] della lingua basca. Poiché è parlato non solo in Biscaglia, ma anche in alcune zone limitrofe della Gipuzkoa e della Álava, è anche chiamato dialetto occidentale.

Fatti in breve Dialetto biscaglino Bizkaiera, Parlato in ...

È il dialetto più esteso e anche, assieme al suletino, il più diverso dal basco standard (euskara batua).

Remove ads

Caratteristiche

Dal punto di vista fonologico il biscaglino ha le seguenti caratteristiche:

  • In molte parole la i viene sostituita dalla u (es.: hUri/hiri) e la e in a.
  • L'articolo, reso con -a nella lingua standard, viene reso con -ea. (es: neska/neskEA)
  • Trasformazione di s e z in s e di tz e ts in tz. Questo si verifica anche in molte città del nord della Gipuzkoa.
  • Nei verbi la k si sonorizza in g (es.: jaGi/jaiki)
  • Il gruppo itz diventa tx e il gruppo iz diventa x.
Remove ads

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads