Timeline
Chat
Prospettiva

Byron Scott

cestista e allenatore di pallacanestro statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Byron Scott
Remove ads

Byron Antom Scott (Ogden, 28 marzo 1961) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense, professionista nella NBA e in Grecia.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Remove ads

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Giocatore

Dopo aver frequentato Arizona State University, nella stagione 1983-84 passa ai Los Angeles Lakers dove giocherà fino alla stagione 1992-93 vincendo il titolo NBA negli anni 1984-85, 1986-87 e 1987-88, partecipando alla grande stagione dello showtime con Magic Johnson e Kareem Abdul-Jabbar

L'ultima stagione giocata nell'NBA è la 1996-97, che lo ha visto ritornare ai Lakers dopo le esperienze ai Pacers e ai Grizzlies.

Allenatore

Ha allenato per quattro stagioni la squadra dei New Jersey Nets, raggiungendo la finale nella stagione 2001-02 perdendola contro i Los Angeles Lakers di Shaquille O'Neal e Kobe Bryant. Raggiungerà la finale, perdendo anche quella, nella stagione successiva contro i San Antonio Spurs di David Robinson e Tim Duncan. Dalla stagione 2004-05 è allenatore dei New Orleans Hornets e nella stagione 2007-08 raggiunge per la prima volta la post season con 56 vittorie e 26 sconfitte. Grazie a questa cavalcata riesce a vincere il premio di allenatore dell'anno. I suoi ragazzi raggiungono le semifinali di conference battendo i Dallas Mavericks, ma vengono sconfitti in 7 gare dai San Antonio Spurs.

Il 1º luglio 2010 firma un contratto di tre anni con i Cleveland Cavaliers. Durante la sua prima stagione, chiusa con un record di 19 vittorie e 63 sconfitte, i Cavs hanno stabilito il nuovo record assoluto in NBA per il maggior numero di sconfitte consecutive (26), serie conclusasi l'11 febbraio 2011 con la vittoria casalinga sui Los Angeles Clippers.

Il 18 aprile 2013 viene licenziato dalla dirigenza dei Cleveland Cavaliers.

Dopo una stagione trascorsa come analista televisivo, il 26 luglio 2014 firma un contratto di quattro anni con i Los Angeles Lakers. Il 24 aprile 2016 viene esonerato, dopo aver ottenuto 38 vittorie e 126 sconfitte in due stagioni.

Remove ads

Statistiche

Ulteriori informazioni Legenda ...
Denota le stagioni in cui ha vinto il titolo
* Primo nella lega

NCAA

Ulteriori informazioni Anno, Squadra ...

NBA

Regular Season

Ulteriori informazioni Anno, Squadra ...

Play-off

Ulteriori informazioni Anno, Squadra ...

Massimi in carriera

  • Massimo di punti: 38 vs Boston Celtics (14 febbraio 1988)[1]
  • Massimo di rimbalzi: 11 (2 volte)
  • Massimo di assist: 11 vs Minnesota Timberwolves (20 marzo 1992)
  • Massimo di palle rubate: 7 (2 volte)
  • Massimo di stoppate: 3 (3 volte)
  • Massimo di minuti giocati: 51 vs Denver Nuggets (15 novembre 1988)

Allenatore

  V   Partite vinte   P   Partite perse   % V   Percentuale di vittorie   G   Partite giocate   Grassetto   Miglior risultato
Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Remove ads

Palmarès

Giocatore

Los Angeles Lakers: 1985, 1987, 1988
Panathinaikos: 1997-98

Allenatore

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads