Timeline
Chat
Prospettiva

Caditoia

elemento del sistema di drenaggio urbano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La caditoia è un elemento del sistema di drenaggio urbano che serve ad intercettare le acque meteoriche (o di lavaggio delle strade) che scorrono in superficie e a convogliarle nella rete fognaria[1] pluviale che scorre sotto al piano campagna.

Disambiguazione – "Caditoie" rimanda qui. Se stai cercando l'elemento di architettura militare antica, vedi Piombatoia.

Collocazione

Thumb
Caditoia a bocca di lupo
Thumb
Caditoia a griglia

In genere sono poste negli impluvi di strade, piazzali o parcheggi e servono a evitare che l'acqua si accumuli in misura eccessiva sulla superficie esposta all'evento meteorico. La portata intercettata dalla caditoia è quindi funzione della pendenza longitudinale e trasversale della cunetta (quando presente a bordo strada), dalle dimensioni e dal tipo di realizzazione della stessa.

Remove ads

Tipologia

La caditoia esiste in diverse forme e soluzioni tecniche ma i due tipi più diffusi sono a griglia, a bocca di lupo o miste[2]. Le aperture grigliate possono essere posizionate ovunque sulla superficie scolante, le bocche di lupo sono invece generalmente delle aperture realizzate lungo il cordolo di demarcazione del marciapiede. Entrambe convogliano le acque raccolte a un pozzetto che a sua volta recapita le portate di progetto alla fognatura.

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads