Timeline
Chat
Prospettiva

Cafarnao

antica città della Galilea Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Cafarnaomap
Remove ads

Cafàrnao[1] (in ebraico כפר נחום?, Kefar Nahum, che significa letteralmente: "villaggio di Nahum") è un antico villaggio di pescatori nella regione storica della Galilea, situato sulle rive nord-occidentali del lago di Tiberiade, in Israele. Secondo i Vangeli, Gesù vi abitò dopo aver lasciato Nazareth (Matteo 4,12-17[2]): qui iniziò la sua predicazione e vi compì numerosi miracoli.

Disambiguazione – Se stai cercando il film, vedi Cafarnao - Caos e miracoli.
Dati rapidi Cafarnao Capernaum (כְּפַר נַחוּם), Civiltà ...
Remove ads

Storia

Thumb
James Tissot
Guarigione dei lebbrosi a Cafarnao (Guérison des lépreux à Capernaum)
Brooklyn Museum

Nei secoli successivi Cafarnao fu abbandonata, sino all'acquisto dell'area da parte dei francescani minori della Custodia di Terrasanta: i suoi resti sono stati ritrovati e riportati alla luce da scavi archeologici nel XX secolo. Tra le altre cose, sono state ritrovate una sinagoga costruita con colonne di marmo, risalente al II secolo, e un'abitazione che è stata identificata come la casa di san Pietro a seguito degli scavi archeologici effettuati dai francescani minori Virgilio Corbo e Stanislao Loffreda. Sopra la casa è stata costruita una chiesa di forma ottagonale, sopraelevata da terra; un'apertura vetrata al centro permette di vedere i resti della casa di Pietro al di sotto.

Remove ads

Tradizioni del Nuovo Testamento

Riepilogo
Prospettiva

Il villaggio è menzionato nel Vangelo di Luca e nel Vangelo di Giovanni dove si racconta che si trovava nei pressi del luogo di nascita di Simon Pietro e Andrea e di Giacomo e Giovanni, figli di Zebedeo, come anche del pubblicano (esattore delle tasse) Matteo. Un sabato biblico, Gesù insegnò nella sinagoga di Cafarnao e guarì un uomo che era posseduto da uno spirito impuro.[3][4] Successivamente guarì la febbre della suocera di Simon Pietro (Luca 4.31-44[5]).

Secondo Luca 7:1–10[6], Cafarnao è anche il luogo dove un centurione romano chiese a Gesù di guarire il suo inserviente. Cafarnao viene anche menzionato nel Vangelo di Marco (2,1[7]) ed è la località dove avvenne la famosa guarigione del paralitico, che venne fatto scendere dal tetto per raggiungere Gesù. Secondo i Vangeli sinottici, Gesù scelse questa città come centro del suo ministero di salvezza in Galilea, dopo aver lasciato il piccolo borgo di montagna di Nazareth (Matteo 4,12–17[8]). Inoltre maledisse la città, dicendo "Fino agli inferi precipiterai!" (Matteo 11,23[9]) a causa del mancato ascolto dei suoi insegnamenti.

Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads