Timeline
Chat
Prospettiva

Calamares

Installatore universale per Linux Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Calamares
Remove ads

Calamares è un framework open source, indipendente e "agnostico" che nasce con lo scopo di offrire un installatore universale, disponibile per qualsiasi distribuzione.[1] È progettato per consentire l'installazione di un sistema operativo Linux su disco.

Fatti in breve Calamares software, Genere ...
Remove ads

Storia

Lo sviluppo di Calamares è stato avviato nel 2014 ed è attualmente gestito dal team di sviluppatori di Calamares, composto per la maggior parte da sviluppatori KDE. Non ha alcuna associazione esclusiva con alcuna distribuzione Linux.

Calamares infatti non è un progetto KDE, o un progetto KaOS, o un progetto Manjaro, ma è gestito da un gruppo indipendente tramite il suo repository GitHub.[2][3]

Questo installer è adottato da molte distribuzioni Linux tra cui NixOS, CachyOS, Garuda Linux, Huayra GNU/Linux, Huayra GNU/Linux Manjaro, Netrunner, KaOS, KDE neon, Kubuntu, Lubuntu, Sabayon Linux, Chakra, EndeavourOS, Peppermint OS, Artix Linux, OpenMandriva Lx, Q4OS, dalle immagini "live" di Debian,[4][5] e da molte altre.[6]

Remove ads

Configurazione

Calamares è altamente configurabile grazie a un mix di moduli e strumenti integrati. Gli sviluppatori delle varie distribuzioni possono personalizzarlo facilmente con il proprio logo e la propria configurazione.

Linguaggi di programmazione

Calamares è scritto principalmente in C++17, con il toolkit Qt (5 o 6) come libreria di uso generale e toolkit UI. Calamares è modulare e utilizza Python quale linguaggio di scripting principale. L'interfaccia Python 3 è implementata con Boost e tutta la configurazione di Calamares è fatta in YAML.

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads