Timeline
Chat
Prospettiva
Campionati italiani femminili assoluti di atletica leggera 1929
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
I VII campionati italiani femminili assoluti di atletica leggera si sono tenuti presso lo stadio militare di Torino il 6 ottobre 1929. Sono stati assegnati nove titoli in altrettante discipline.
Rispetto alla precedente edizione, gli 80 metri piani sostituirono i 60 e i 100 metri piani; fu inoltre rimossa dal programma la gara del salto in lungo.
Durante la manifestazione Vittorina Vivenza batté il record italiano del lancio del disco con la misura di 35,38 m.
Il titolo di campionessa italiana di corsa campestre fu assegnato il 10 marzo a Milano.
Remove ads
Risultati
Riepilogo
Prospettiva
Le gare del 6 ottobre a Torino
La corsa campestre del 10 marzo a Milano
Il campionato italiano di corsa campestre si disputò presso l'ippodromo di San Siro a Milano su un percorso di 900 metri. Si iscrissero undici atlete, solo sei delle quali si presentarono alla partenza.
Remove ads
Bibliografia
- 1929-1932. Luigi Beccali, la goliardia e il mito dell'uomo integrale, in Storia dei campionati italiani di atletica leggera, vol. 6, ASAI Bruno Bonomelli, 2010, p. 123.
- Annuario dell'atletica leggera 2006, vol. 2, FIDAL.
- I campionati nazionali femminili. Un "record" battuto, in Corriere della Sera, 7 ottobre 1929.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Campionati "assoluti" donne. 1923-2015. Storia – Sedi – Programma (PDF), su sportolimpico.it. URL consultato il 17 novembre 2020.
- Liste italiane femminili 1929, su asaibrunobonomelli.it. URL consultato il 17 novembre 2020.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads