Timeline
Chat
Prospettiva
Campionati svedesi di sci alpino 2015
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
I Campionati svedesi di sci alpino 2015 si sono svolti a Åre e a Sundsvall dal 23 al 28 marzo. Il programma ha incluso gare di discesa libera, supergigante, slalom gigante e slalom speciale, tutte sia maschili sia femminili.
Trattandosi di competizioni valide anche ai fini del punteggio FIS, vi hanno partecipato anche sciatori di altre federazioni, senza che questo consentisse loro di concorrere al titolo nazionale svedese.
Remove ads
Risultati
Uomini
Discesa libera
Data: 25 marzo
Località: Åre
Ore:
Pista:
Partenza: 812 m s.l.m.
Arrivo: 396 m s.l.m.
Dislivello: 416 m
Tracciatore:
Supergigante
Data: 26 marzo
Località: Åre
Ore:
Pista:
Partenza: 812 m s.l.m.
Arrivo: 396 m s.l.m.
Dislivello: 416 m
Tracciatore: Jonas Kensen
Slalom gigante
Slalom speciale
Data: 28 marzo
Località: Sundsvall
1ª manche:
Ore: 9.45 (UTC+1)
Pista:
Partenza: 247 m s.l.m.
Arrivo: 105 m s.l.m.
Dislivello: 142 m
Tracciatore: Magnus Andersson
2ª manche:
Ore: 13.15 (UTC+1)
Pista:
Partenza: 247 m s.l.m.
Arrivo: 105 m s.l.m.
Dislivello: 142 m
Tracciatore: Anders Andersson
Donne
Discesa libera
Data: 25 marzo
Località: Åre
Ore:
Pista:
Partenza: 812 m s.l.m.
Arrivo: 396 m s.l.m.
Dislivello: 416 m
Tracciatore:
Supergigante
Data: 26 marzo
Località: Åre
Ore:
Pista:
Partenza: 812 m s.l.m.
Arrivo: 396 m s.l.m.
Dislivello: 416 m
Tracciatore: Jonas Kensen
Slalom gigante
Slalom speciale
Remove ads
Collegamenti esterni
- (EN) Calendario e risultati sul sito della FIS (Åre), su fis-ski.com. URL consultato il 19 settembre 2019.
- (EN) Calendario e risultati sul sito della FIS (Sundsvall), su fis-ski.com. URL consultato il 19 settembre 2019.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads