Timeline
Chat
Prospettiva
Campionato europeo maschile under 21 di calcio 2002
13ª edizione del campionato europeo maschile di calcio Undera-21 UEFA Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il Campionato di calcio europeo Under-21 2002, 13ª edizione del Campionato europeo di calcio Under-21 organizzato dalla UEFA, si è svolto in Svizzera dal 16 al 28 maggio 2002. Il torneo è stato vinto dalla Repubblica Ceca.
Le fasi di qualificazione hanno avuto luogo tra il 1º settembre 2000 e il 14 novembre 2001 e hanno designato le otto nazionali finaliste. Tra queste è stata designata la Svizzera quale nazione ospitante la fase finale.
La fase finale in Svizzera si è svolta in due gironi all'italiana da quattro squadre ciascuno con partite di sola andata. Rispetto all'edizione precedente, le due vincenti dei gironi (Italia e Francia) e le due seconde (Svizzera e Repubblica Ceca) si sono incrociate nelle partite di semifinale. La finale si è disputata il 28 maggio 2002 tra le formazioni della Francia e della Repubblica Ceca.
Remove ads
Qualificazioni
Squadre qualificate
Stadi
Sono 4 gli stadi scelti per ospitare la manifestazione:
Remove ads
Convocazioni
Fase a gironi
Gruppo A
Classifica
Risultati
Zurigo 17 maggio 2002, ore 20:15 CEST | Inghilterra ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Hardturm
| ||||||
|
Basilea 17 maggio 2002, ore 20:30 CEST | Italia ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | St. Jakob-Park
| ||||||
|
Zurigo 20 maggio 2002, ore 17:00 CEST | Portogallo ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Hardturm
| ||||||
|
Basilea 20 maggio 2002, ore 20:30 CEST | Italia ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | St. Jakob-Park
| ||||||
|
Basilea 22 maggio 2002, ore 20:30 CEST | Svizzera ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | St. Jakob-Park
|
Zurigo 22 maggio 2002, ore 20:30 CEST | Portogallo ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Hardturm
| ||||||
|
Gruppo B
Classifica
Risultati
Ginevra 16 maggio 2002, ore 19:00 CEST | Francia ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stade des Charmilles
| ||||||
|
Losanna 16 maggio 2002, ore 20:00 CEST | Grecia ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stade Olympique de la Pontaise
| ||||||
|
Ginevra 19 maggio 2002, ore 16:00 CEST | Belgio ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Stade des Charmilles
| ||||||
|
Losanna 19 maggio 2002, ore 16:30 CEST | Grecia ![]() | 1 – 3 referto | ![]() | Stade Olympique de la Pontaise
| ||||||
|
Losanna 21 maggio 2002, ore 20:30 CEST | Rep. Ceca ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stade Olympique de la Pontaise
| ||||||
|
Ginevra 21 maggio 2002, ore 20:30 CEST | Belgio ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Stade des Charmilles
| ||||||
|
Remove ads
Fase a eliminazione diretta
Semifinali | Finale | ||||||||
1B | ![]() | 2 | |||||||
2A | ![]() | 0 | |||||||
![]() | 0 (1) | ||||||||
![]() | 0 (3) | ||||||||
2B | ![]() | 3 | |||||||
1A | ![]() | 2 |
Semifinali
Basilea 25 maggio 2002, ore 18:30 CEST | Francia ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | St. Jakob-Park
| ||||||
|
Zurigo 25 maggio 2002, ore 20:30 CEST | Rep. Ceca ![]() | 3 – 2 (d.t.s.) referto | ![]() | Hardturm
| ||||||
|
Finale
Basilea 28 maggio 2002, ore 20:30 CEST | Francia ![]() | 0 – 0 (d.t.s.) referto | ![]() | St. Jakob-Park
| ||||||
|
Remove ads
Marcatori
- 3 gol
- 2 gol
- 1 gol
Remove ads
Collegamenti esterni
- Risultati, su uefa.com.
- (EN) Risultati su RSSSF, su rsssf.com.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads