Timeline
Chat
Prospettiva

Campionato europeo maschile di pallacanestro Under-20 2022

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Campionato europeo maschile di pallacanestro Under-20 2022
Remove ads

Il 23º Campionato Europeo maschile Under-20 di Pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA EuroBasket Under-20 2022) si è svolto a Podgorica, in Montenegro, dal 16 al 24 luglio 2022.

Fatti in breve FIBA EuroBasket 2022, Sport ...
Remove ads

Squadre partecipanti

Prima Fase

Riepilogo
Prospettiva

Le 16 squadre sono state divise in 4 gruppi di 4. In base al piazzamento al termine della fase a girone, tutte le squadre partecipano alla seconda fase ad eliminazione diretta.

Gruppo A

Ulteriori informazioni Team, Pt ...
Podgorica
16 luglio 2022
Croazia Croazia (bandiera)65  76
(11-23, 24-39, 46-57)
referto
Francia (bandiera) Francia

Podgorica
16 luglio 2022
Belgio Belgio (bandiera)76  64
(11-29, 28-38, 49-48)
referto
Slovenia (bandiera) Slovenia

Podgorica
17 luglio 2022
Slovenia Slovenia (bandiera)74  77
(12-17, 36-32, 49-53)
referto
Croazia (bandiera) Croazia

Podgorica
17 luglio 2022
Francia Francia (bandiera)86  65
(23-13, 46-29, 68-44)
referto
Belgio (bandiera) Belgio

Podgorica
18 luglio 2022
Slovenia Slovenia (bandiera)74  63
(20-15, 31-36, 55-47)
referto
Francia (bandiera) Francia

Podgorica
18 luglio 2022
Croazia Croazia (bandiera)75  76
(23-17, 40-37, 54-54)
referto
Belgio (bandiera) Belgio

Gruppo B

Ulteriori informazioni Team, Pt ...
Podgorica
16 luglio 2022
Grecia Grecia (bandiera)65  69
(12-25, 35-42, 49-55)
referto
Israele (bandiera) Israele

Podgorica
16 luglio 2022
Portogallo Portogallo (bandiera)67  71
(10-22, 27-37, 48-57)
referto
Italia (bandiera) Italia

Podgorica
17 luglio 2022
Israele Israele (bandiera)86  90
(d.t.s.)
(29-11, 40-39, 57-57, 76-76)
referto
Portogallo (bandiera) Portogallo

Podgorica
17 luglio 2022
Italia Italia (bandiera)89  78
(15-21, 38-41, 63-60)
referto
Grecia (bandiera) Grecia

Podgorica
18 luglio 2022
Grecia Grecia (bandiera)91  56
(15-24, 41-36, 68-49)
referto
Portogallo (bandiera) Portogallo

Podgorica
18 luglio 2022
Italia Italia (bandiera)82  83
(d.t.s.)
(18-15, 43-41, 56-56, 73-73)
referto
Israele (bandiera) Israele

Gruppo C

Ulteriori informazioni Team, Pt ...
Podgorica
16 luglio 2022
Rep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)98  86
(21-19, 45-36, 61-55, 80-80)
referto
Ucraina (bandiera) Ucraina

Podgorica
16 luglio 2022
Lituania Lituania (bandiera)65  75
(18-17, 31-35, 48-52)
referto
Spagna (bandiera) Spagna

Podgorica
17 luglio 2022
Spagna Spagna (bandiera)88  71
(d.t.s.)
(26-14, 46-41, 70-58)
referto
Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca

Podgorica
17 luglio 2022
Ucraina Ucraina (bandiera)71  69
(14-17, 32-32, 46-50)
referto
Lituania (bandiera) Lituania

Podgorica
18 luglio 2022
Ucraina Ucraina (bandiera)58  89
(17-22, 31-52, 43-72)
referto
Spagna (bandiera) Spagna

Podgorica
18 luglio 2022
Lituania Lituania (bandiera)108  66
(d.t.s.)
(37-13, 63-33, 93-52)
referto
Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca

Gruppo D

Ulteriori informazioni Team, Pt ...
Podgorica
16 luglio 2022
Turchia Turchia (bandiera)66  65
(17-11, 33-25, 55-42)
referto
Germania (bandiera) Germania

Podgorica
16 luglio 2022
Polonia Polonia (bandiera)83  62
(37-18, 50-26, 64-38)
referto
Montenegro (bandiera) Montenegro

Podgorica
17 luglio 2022
Germania Germania (bandiera)76  69
(22-17, 39-31, 52-54)
referto
Polonia (bandiera) Polonia

Podgorica
17 luglio 2022
Montenegro Montenegro (bandiera)77  70
(14-13, 45-30, 60-54)
referto
Turchia (bandiera) Turchia

Podgorica
18 luglio 2022
Turchia Turchia (bandiera)54  53
(16-16, 34-29, 45-43)
referto
Polonia (bandiera) Polonia

Podgorica
18 luglio 2022
Montenegro Montenegro (bandiera)76  72
(9-17, 32-35, 54-59)
referto
Germania (bandiera) Germania

Remove ads

Fase a eliminazione diretta

Tabellone principale

Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
                           
20 luglio            
 Francia (bandiera) Francia  54
21 luglio
 Portogallo (bandiera) Portogallo  41  
 Francia (bandiera) Francia  79
20 luglio
   Lituania (bandiera) Lituania  89  
 Lituania (bandiera) Lituania  75
23 luglio
 Germania (bandiera) Germania  70  
 Lituania (bandiera) Lituania  67
20 luglio
   Montenegro (bandiera) Montenegro  63  
 Italia (bandiera) Italia  72
21 luglio
 Croazia (bandiera) Croazia  88  
 Croazia (bandiera) Croazia  67
20 luglio
   Montenegro (bandiera) Montenegro  89  
 Montenegro (bandiera) Montenegro  80
24 luglio
 Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca  78  
 Lituania (bandiera) Lituania  61
20 luglio
   Spagna (bandiera) Spagna  69
 Israele (bandiera) Israele  77
21 luglio
 Slovenia (bandiera) Slovenia  60  
 Israele (bandiera) Israele  82
20 luglio
   Turchia (bandiera) Turchia  73  
 Turchia (bandiera) Turchia  72
23 luglio
 Ucraina (bandiera) Ucraina  56  
 Israele (bandiera) Israele  75
20 luglio
   Spagna (bandiera) Spagna  84   Finale per il terzo posto
 Belgio (bandiera) Belgio  87
21 luglio 24 luglio
 Grecia (bandiera) Grecia  72  
 Belgio (bandiera) Belgio  71  Montenegro (bandiera) Montenegro  86
20 luglio
   Spagna (bandiera) Spagna  95    Israele (bandiera) Israele  77
 Spagna (bandiera) Spagna  83
 Polonia (bandiera) Polonia  60  

Tabellone per il 5º posto

Semifinali 5º/8º posto Finale 5º posto
      
Francia (bandiera) Francia 83
Lituania (bandiera) Lituania 71
Francia (bandiera) Francia 84
Turchia (bandiera) Turchia 65
Turchia (bandiera) Turchia 78
Belgio (bandiera) Belgio 75 Finale 7º posto
Croazia (bandiera) Croazia 93
Belgio (bandiera) Belgio 77

Tabellone dal 9º al 16º posto

Quarti di finale 9º/16º posto Semifinali 9º/12º posto Finale 9º posto
21 luglio
 Germania (bandiera) Germania  86
23 luglio
 Portogallo (bandiera) Portogallo  60  
 Germania (bandiera) Germania  59
21 luglio
   Italia (bandiera) Italia  67  
 Italia (bandiera) Italia  71
24 luglio
 Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca  70  
 Italia (bandiera) Italia  81
21 luglio
   Slovenia (bandiera) Slovenia  78
 Slovenia (bandiera) Slovenia  86
23 luglio
 Ucraina (bandiera) Ucraina  81  
 Slovenia (bandiera) Slovenia  87 Finale 11º posto
21 luglio
   Grecia (bandiera) Grecia  79  
 Grecia (bandiera) Grecia  82  Germania (bandiera) Germania  83
 Polonia (bandiera) Polonia  67    Grecia (bandiera) Grecia  68
24 luglio
Semifinali 13º/16º posto Finale 13º posto
      
Portogallo (bandiera) Portogallo 82
Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca 66
Portogallo (bandiera) Portogallo 57
Polonia (bandiera) Polonia 67
Ucraina (bandiera) Ucraina 59
Polonia (bandiera) Polonia 95 Finale 15º posto
Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca 80
Ucraina (bandiera) Ucraina 61

Finale

  • 1º-2º posto
Podgorica
24 luglio 2022
Lituania Lituania (bandiera)61  69
(17-26, 37-42, 55-55)
referto
Spagna (bandiera) Spagna
Arbitri: Polonia (bandiera) Wojciech Liszka
Grecia (bandiera) Anastasios Kardaris
Francia (bandiera) Thomas Bissuel

Remove ads

Classifica finale

Ulteriori informazioni Campione d'Europa, Retrocesse in Division B ...
Remove ads

Statistiche

Individuali

Punti

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...

Rimbalzi

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...

Assist

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...

Palle rubate

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...

Stoppate

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...

Fonte: (EN) playerstats, in FIBA/Europe.

Remove ads

Premi

MVP

Miglior quintetto del torneo

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale [collegamento interrotto], su fiba.com.
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads