Timeline
Chat
Prospettiva

Campionato mondiale femminile under 17 di calcio 2012

Calcio femminile giovanile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il Campionato mondiale femminile under 17 di calcio 2012, terza edizione della manifestazione, si è disputato in Azerbaigian dal 22 settembre al 13 ottobre 2012. La Francia ha vinto il titolo per la prima volta, battendo in finale la Corea del Nord dopo i tiri di rigore.

Fatti in breve Campionato mondiale femminile under 17 di calcio 2012 FIFA U-17 Women's World Cup 2012, Competizione ...
Remove ads

Stadi

Ulteriori informazioni Città, Stadio ...

Squadre qualificate

Ulteriori informazioni Confederazione, Torneo di qualificazione ...
Remove ads

Fase a gironi

Riepilogo
Prospettiva

Il piazzamento delle squadre viene definito in base ai seguenti criteri[2]:

  1. numero di punti ottenuti in tutti gli incontri del girone
  2. differenza reti in tutti gli incontri del girone
  3. numero di gol segnati in tutti gli incontri del girone

Se, dopo l'applicazione di questi criteri, due o più squadre sono ancora in parità si seguono questi criteri:

  1. numero di punti ottenuti negli scontri diretti
  2. differenza reti negli scontri diretti
  3. numero di gol segnati negli scontri diretti
  4. sorteggio

Le prime due classificate di ogni girone si qualificano ai quarti di finale.

Gruppo A

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Baku
22 settembre 2012, ore 17:00 UTC+5
Nigeria Nigeria (bandiera)1  1
referto
Canada (bandiera) CanadaStadio Tofiq Bəhramov (30.250 spett.)
Arbitro: Ucraina (bandiera) Kateryna Monzul'

Baku
22 settembre 2012, ore 20:00 UTC+5
Azerbaigian Azerbaigian (bandiera)0  4
referto
Colombia (bandiera) ColombiaStadio Tofiq Bəhramov (30.250 spett.)
Arbitro: Giappone (bandiera) Etsuko Fukano

Baku
25 settembre 2012, ore 14:00 UTC+5
Colombia Colombia (bandiera)0  1
referto
Canada (bandiera) CanadaShafa Stadium (4.729 spett.)
Arbitro: Italia (bandiera) Carina Vitulano

Lənkəran
25 settembre 2012, ore 17:00 UTC+5
Azerbaigian Azerbaigian (bandiera)0  11
referto
Nigeria (bandiera) NigeriaLənkəran şəhər stadionu (10.827 spett.)
Arbitro: Messico (bandiera) Alondra Arellano

Baku
29 settembre 2012, ore 20:00 UTC+5
Canada Canada (bandiera)1  0
referto
Azerbaigian (bandiera) AzerbaigianDalğa Arena (5.000 spett.)
Arbitro: Uruguay (bandiera) Claudia Umpierrez

Baku
29 settembre 2012, ore 20:00 UTC+5
Colombia Colombia (bandiera)0  3
referto
Nigeria (bandiera) NigeriaBayil Stadium (2.500 spett.)
Arbitro: Giamaica (bandiera) Cardella Samuels

Gruppo B

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Baku
22 settembre 2012, ore 13:00 UTC+5
Corea del Nord Corea del Nord (bandiera)11  0
referto
Gambia (bandiera) GambiaBakcell Arena (9.000 spett.)
Arbitro: Italia (bandiera) Carina Vitulano

Lənkəran
22 settembre 2012, ore 15:00 UTC+5
Francia Francia (bandiera)0  0
referto
Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiLənkəran şəhər stadionu (8.100 spett.)
Arbitro: Uruguay (bandiera) Claudia Umpierrez

Baku
25 settembre 2012, ore 14:00 UTC+5
Francia Francia (bandiera)1  1
referto
Corea del Nord (bandiera) Corea del NordDalğa Arena (4.200 spett.)
Arbitro: Barbados (bandiera) Gillian Martindale

Baku
25 settembre 2012, ore 17:00 UTC+5
Stati Uniti Stati Uniti (bandiera)6  0
referto
Gambia (bandiera) GambiaDalğa Arena (4.200 spett.)
Arbitro: Giappone (bandiera) Etsuko Fukano

Baku
29 settembre 2012, ore 17:00 UTC+5
Gambia Gambia (bandiera)2  10
referto
Francia (bandiera) FranciaDalğa Arena (5.000 spett.)
Arbitro: Figi (bandiera) Finau Vulivuli

Baku
29 settembre 2012, ore 17:00 UTC+5
Stati Uniti Stati Uniti (bandiera)1  1
referto
Corea del Nord (bandiera) Corea del NordBayil Stadium (2.500 spett.)
Arbitro: Ungheria (bandiera) Katalin Kulcsár

Gruppo C

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Baku
23 settembre 2012, ore 15:00 UTC+5
Messico Messico (bandiera)1  0
referto
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova ZelandaBayil Stadium (1.900 spett.)
Arbitro: Rep. Ceca (bandiera) Jana Adámková

Baku
23 settembre 2012, ore 18:00 UTC+5
Brasile Brasile (bandiera)0  5
referto
Giappone (bandiera) GiapponeBayil Stadium (1.900 spett.)
Arbitro: Ungheria (bandiera) Katalin Kulcsár

Baku
26 settembre 2012, ore 17:00 UTC+5
Messico Messico (bandiera)0  1
referto
Brasile (bandiera) BrasileBakcell Arena (7.000 spett.)
Arbitro: Ucraina (bandiera) Kateryna Monzul'

Baku
26 settembre 2012, ore 20:00 UTC+5
Nuova Zelanda Nuova Zelanda (bandiera)0  3
referto
Giappone (bandiera) GiapponeBakcell Arena (7.000 spett.)
Arbitro: Giamaica (bandiera) Cardella Samuels

Baku
30 settembre 2012, ore 14:00 UTC+5
Giappone Giappone (bandiera)9  0
referto
Messico (bandiera) MessicoShafa Stadium (3.000 spett.)
Arbitro: Scozia (bandiera) Morag Pirie

Baku
30 settembre 2012, ore 14:00 UTC+5
Nuova Zelanda Nuova Zelanda (bandiera)3  4
referto
Brasile (bandiera) BrasileBakcell Arena (8.857 spett.)
Arbitro: Corea del Nord (bandiera) Ri Hyang-Ok

Gruppo D

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Baku
23 settembre 2012, ore 15:00 UTC+5
Ghana Ghana (bandiera)1  2
referto
Germania (bandiera) GermaniaDalğa Arena (3.000 spett.)
Arbitro: Messico (bandiera) Alondra Arellano

Baku
23 settembre 2012, ore 18:00 UTC+5
Uruguay Uruguay (bandiera)0  4
referto
Cina (bandiera) CinaDalğa Arena (3.000 spett.)
Arbitro: Scozia (bandiera) Morag Pirie

Baku
26 settembre 2012, ore 17:00 UTC+5
Uruguay Uruguay (bandiera)0  5
referto
Ghana (bandiera) GhanaBayil Stadium (2.600 spett.)
Arbitro: Corea del Nord (bandiera) Ri Hyang-Ok

Baku
26 settembre 2012, ore 20:00 UTC+5
Cina Cina (bandiera)1  1
referto
Germania (bandiera) GermaniaBayil Stadium (2.600 spett.)
Arbitro: Togo (bandiera) Aissata Amegee

Lənkəran
30 settembre 2012, ore 17:00 UTC+5
Germania Germania (bandiera)5  2
referto
Uruguay (bandiera) UruguayLənkəran şəhər stadionu (8.610 spett.)
Arbitro: Barbados (bandiera) Gillian Martindale

Baku
30 settembre 2012, ore 17:00 UTC+5
Cina Cina (bandiera)0  2
referto
Ghana (bandiera) GhanaBakcell Arena (8.857 spett.)
Arbitro: Rep. Ceca (bandiera) Jana Adámková

Remove ads

Fase finale

Tabellone

Quarti di finale Semifinali Finale
4 ottobre - Baku
 Nigeria (bandiera) Nigeria  0 (3)
9 ottobre - Baku
 Francia (bandiera) Francia dtr  0 (5)  
 Francia (bandiera) Francia  2
5 ottobre - Baku
   Ghana (bandiera) Ghana  0  
 Giappone (bandiera) Giappone  0
13 ottobre - Baku
 Ghana (bandiera) Ghana  1  
 Francia (bandiera) Francia dtr  1 (7)
4 ottobre - Baku
   Corea del Nord (bandiera) Corea del Nord  1 (6)
 Corea del Nord (bandiera) Corea del Nord  2
9 ottobre - Baku
 Canada (bandiera) Canada  1  
 Corea del Nord (bandiera) Corea del Nord  2 Finale per il terzo posto
5 ottobre - Lənkəran
   Germania (bandiera) Germania  1  
 Germania (bandiera) Germania  2  Ghana (bandiera) Ghana  1
 Brasile (bandiera) Brasile  1    Germania (bandiera) Germania  0
13 ottobre - Baku

Quarti di finale

Baku
4 ottobre 2012, ore 17:00 UTC+5
Corea del Nord Corea del Nord (bandiera)2  1
referto
Canada (bandiera) CanadaBakcell Arena (6.852 spett.)
Arbitro: Scozia (bandiera) Morag Pirie

Baku
4 ottobre 2012, ore 20:00 UTC+5
Nigeria Nigeria (bandiera)0  0
referto
Francia (bandiera) FranciaBakcell Arena (6.852 spett.)
Arbitro: Corea del Nord (bandiera) Ri Hyang-Ok

Baku
5 ottobre 2012, ore 17:00 UTC+5
Germania Germania (bandiera)2  1
referto
Brasile (bandiera) BrasileBakcell Arena (2.762 spett.)
Arbitro: Messico (bandiera) Alondra Arellano

Baku
5 ottobre 2012, ore 20:00 UTC+5
Giappone Giappone (bandiera)0  1
referto
Ghana (bandiera) GhanaBakcell Arena (2.762 spett.)
Arbitro: Ucraina (bandiera) Kateryna Monzul'

Semifinali

Baku
9 ottobre 2012, ore 17:00 UTC+5
Francia Francia (bandiera)2  0
referto
Ghana (bandiera) GhanaBakcell Arena (4.651 spett.)
Arbitro: Giamaica (bandiera) Cardella Samuels

Baku
9 ottobre 2012, ore 20:00 UTC+5
Corea del Nord Corea del Nord (bandiera)2  1
referto
Germania (bandiera) GermaniaBakcell Arena (4.651 spett.)
Arbitro: Uruguay (bandiera) Claudia Umpierrez

Finale 3º posto

Baku
13 ottobre 2012, ore 17:00 UTC+5
Ghana Ghana (bandiera)1  0
referto
Germania (bandiera) GermaniaStadio Tofiq Bəhramov (27.128 spett.)
Arbitro: Rep. Ceca (bandiera) Jana Adámková

Finalissima

Baku
13 ottobre 2012, ore 20:00 UTC+5
Francia Francia (bandiera)1  1
referto
Corea del Nord (bandiera) Corea del NordStadio Tofiq Bəhramov (27.128 spett.)
Arbitro: Italia (bandiera) Carina Vitulano

Remove ads

Classifica marcatori

Ulteriori informazioni Gol, Giocatore ...
Remove ads

Premi

Al termine del torneo sono stati assegnati questi premi:[3]

Ulteriori informazioni Pallone d'oro, Pallone d'argento ...
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads