Timeline
Chat
Prospettiva
Campionato mondiale femminile under 20 di calcio 2010
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il Campionato mondiale femminile under 20 di calcio 2010, quinta edizione ufficiale della manifestazione organizzata dalla Fédération Internationale de Football Association (FIFA), si è disputato in Germania dal 13 luglio al 1º agosto 2010. L'evento è ospitato da quattro città: Bochum, Bielefeld, Augusta e Dresda. La squadra campione è stata la nazionale tedesca padrona di casa.
Remove ads
Stadi
Squadre qualificate
Remove ads
Fase a gironi
Gruppo A
Bochum 13 luglio 2010, ore 11:30 Incontro 1 | Germania ![]() | 4 – 2 referto | ![]() | Rewirpowerstadion (23 995 spett.)
| ||||||
|
Bochum 13 luglio 2010, ore 14:30 Incontro 2 | Colombia ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Rewirpowerstadion (2 500 spett.)
| ||||||
|
Bochum 16 luglio 2010, ore 18:00 Incontro 9 | Germania ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Rewirpowerstadion (15 545 spett.)
| ||||||
|
Bochum 16 luglio 2010, ore 15:00 Incontro 10 | Costa Rica ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Rewirpowerstadion (15 545 spett.)
| ||||||
|
Augusta 20 luglio 2010, ore 11:30 Incontro 17 | Francia ![]() | 1 – 4 referto | ![]() | Rosenaustadion (26 273 spett.)
| ||||||
|
Dresda 20 luglio 2010, ore 11:30 Incontro 18 | Costa Rica ![]() | 0 – 3 referto | ![]() | Rudolf-Harbig-Stadion (12 863 spett.)
| ||||||
|
Gruppo B
Bielefeld 13 luglio 2010, ore 11:30 Incontro 3 | Brasile ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | SchücoArena (10 065 spett.)
| ||||||
|
Bielefeld 13 luglio 2010, ore 14:30 Incontro 4 | Svezia ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | SchücoArena (10 065 spett.)
| ||||||
|
Bielefeld 16 luglio 2010, ore 15:00 Incontro 11 | Brasile ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | SchücoArena (6 630 spett.)
| ||||||
|
Bielefeld 16 luglio 2010, ore 18:00 Incontro 12 | Corea del Nord ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | SchücoArena (6 630 spett.)
| ||||||
|
Dresda 20 luglio 2010, ore 14:30 Incontro 19 | Nuova Zelanda ![]() | 1 – 4 referto | ![]() | Rudolf-Harbig-Stadion (12 863 spett.)
| ||||||
|
Augusta 20 luglio 2010, ore 14:30 Incontro 20 | Corea del Nord ![]() | 2 – 3 referto | ![]() | Rosenaustadion (26 273 spett.)
| ||||||
|
Gruppo C
Augusta 14 luglio 2010, ore 11:30 Incontro 5 | Inghilterra ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Rosenaustadion (2 400 spett.)
| ||||||
|
Augusta 14 luglio 2010, ore 14:30 Incontro 6 | Messico ![]() | 3 – 3 referto | ![]() | Rosenaustadion (2 400 spett.)
| ||||||
|
Augusta 17 luglio 2010, ore 18:00 Incontro 13 | Inghilterra ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Rosenaustadion (3 100 spett.)
| ||||||
|
Augusta 17 luglio 2010, ore 15:00 Incontro 14 | Nigeria ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Rosenaustadion (3 100 spett.)
| ||||||
|
Bielefeld 21 luglio 2010, ore 15:00 Incontro 21 | Giappone ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | SchücoArena (5 420 spett.)
| ||||||
|
Bochum 21 luglio 2010, ore 15:00 Incontro 22 | Nigeria ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Rewirpowerstadion (2 450 spett.)
| ||||||
|
Gruppo D
Dresda 14 luglio 2010, ore 18:00 Incontro 7 | Stati Uniti ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Rudolf-Harbig-Stadion (9 430 spett.)
| ||||||
|
Dresda 14 luglio 2010, ore 15:00 Incontro 8 | Svizzera ![]() | 0 – 4 referto | ![]() | Rudolf-Harbig-Stadion (9 430 spett.)
| ||||||
|
Dresda 17 luglio 2010, ore 18:00 Incontro 15 | Stati Uniti ![]() | 5 – 0 referto | ![]() | Rudolf-Harbig-Stadion (17 234 spett.)
| ||||||
|
Dresda 17 luglio 2010, ore 15:00 Incontro 16 | Ghana ![]() | 2 – 4 referto | ![]() | Rudolf-Harbig-Stadion (17 234 spett.)
| ||||||
|
Bielefeld 21 luglio 2010, ore 18:00 Incontro 23 | Corea del Sud ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | SchücoArena (5 420 spett.)
| ||||||
|
Bochum 21 luglio 2010, ore 18:00 Incontro 24 | Ghana ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Rewirpowerstadion (2 450 spett.)
| ||||||
|
Remove ads
Fase finale
Tabellone
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
24 luglio - Bochum | ||||||||||
![]() |
2 | |||||||||
29 luglio - Bochum | ||||||||||
![]() |
0 | |||||||||
![]() |
5 | |||||||||
25 luglio - Dresda | ||||||||||
![]() |
1 | |||||||||
![]() |
1 | |||||||||
1º agosto - Bielefeld | ||||||||||
![]() |
3 | |||||||||
![]() |
2 | |||||||||
24 luglio - Bielefeld | ||||||||||
![]() |
0 | |||||||||
![]() |
0 | |||||||||
29 luglio - Bielefeld | ||||||||||
![]() |
2 | |||||||||
![]() |
0 | Finale per il terzo posto | ||||||||
25 luglio - Augusta | ||||||||||
![]() |
1 | |||||||||
![]() |
2 | ![]() |
1 | |||||||
![]() |
4 | ![]() |
0 | |||||||
1º agosto - Bielefeld | ||||||||||
Quarti di finale
Bochum 24 luglio 2010, ore 18:00 Incontro 25 | Germania ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Rewirpowerstadion (16 946 spett.)
| ||||||
|
Bielefeld 24 luglio 2010, ore 11:30 Incontro 26 | Svezia ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | SchücoArena (4 735 spett.)
| ||||||
|
Dresda 25 luglio 2010, ore 18:30 Incontro 27 | Messico ![]() | 1 – 3 referto | ![]() | Rudolf-Harbig-Stadion (21 146 spett.)
| ||||||
|
Augusta 25 luglio 2010, ore 11:30 Incontro 28 | Stati Uniti ![]() | 2 – 4 d.c.r. referto | ![]() | Rosenaustadion (7 135 spett.)
| |||||||||
|
Semifinali
Bochum 29 luglio 2010, ore 15:30 Incontro 29 | Germania ![]() | 5 – 1 referto | ![]() | Rewirpowerstadion (18 217 spett.)
| ||||||
|
Bielefeld 29 luglio 2010, ore 18:30 Incontro 30 | Colombia ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | SchücoArena (7 040 spett.)
| ||||||
|
Match per il terzo posto
Bielefeld 1º agosto 2010, ore 12:00 Incontro 31 | Corea del Sud ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | SchücoArena (24 633 spett.)
| ||||||
|
Finale
Bielefeld 1º agosto 2010, ore 15:00 Incontro 32 | Germania ![]() | 2 – 0 referto referto 2 | ![]() | SchücoArena (24 633 spett.)
| ||||||
|
Remove ads
Classifica marcatori
Premi
Al termine del torneo sono stati assegnati questi premi:
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Campionato mondiale di calcio femminile Under-20 2010
Collegamenti esterni
- Sito Ufficiale, su fifa.com.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads