Timeline
Chat
Prospettiva
Campionato mondiale maschile di pallamano 2003
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il Campionato mondiale maschile di pallamano 2003 si è svolto in Portogallo dal 20 gennaio al 2 febbraio. La Croazia ha vinto il titolo battendo in finale la Germania 34 - 31. Le prime 7 squadre si sono qualificate alle Olimpiadi di Atene del 2004.
Remove ads
Squadre partecipanti
Si sono qualificate 24 squadre al primo turno della competizione, divise in 4 gironi:
- Gruppo A
- Gruppo B
Australia
Germania
Groenlandia
Islanda
Portogallo
Qatar
- Gruppo C
- Gruppo D
Risultati
Riepilogo
Prospettiva
Fase a gruppi
Si qualificano al secondo turno della competizione le prime quattro classificate di ciascun girone.
Gruppo A (Guimarães)
Guimaraes 20 gennaio 2003 | Tunisia ![]() | 29 – 20 | ![]() |
Guimaraes 20 gennaio 2003 | Jugoslavia ![]() | 24 – 20 | ![]() |
Guimaraes 20 gennaio 2003 | Spagna ![]() | 23 – 18 | ![]() |
Guimaraes 21 gennaio 2003 | Kuwait ![]() | 14 – 36 | ![]() |
Guimaraes 21 gennaio 2003 | Marocco ![]() | 24 – 28 | ![]() |
Guimaraes 21 gennaio 2003 | Spagna ![]() | 25 – 34 | ![]() |
Guimaraes 23 gennaio 2003 | Marocco ![]() | 22 – 25 | ![]() |
Guimaraes 23 gennaio 2003 | Tunisia ![]() | 22 – 24 | ![]() |
Guimaraes 23 gennaio 2003 | Spagna ![]() | 22 – 20 | ![]() |
Guimaraes 25 gennaio 2003 | Spagna ![]() | 45 – 18 | ![]() |
Guimaraes 25 gennaio 2003 | Jugoslavia ![]() | 28 – 27 | ![]() |
Guimaraes 25 gennaio 2003 | Polonia ![]() | 35 – 29 | ![]() |
Guimaraes 26 gennaio 2003 | Tunisia ![]() | 25 – 33 | ![]() |
Guimaraes 26 gennaio 2003 | Jugoslavia ![]() | 34 – 20 | ![]() |
Guimaraes 26 gennaio 2003 | Polonia ![]() | 36 – 21 | ![]() |
Gruppo B (Viseu)
Viseu 20 gennaio 2003 | Germania ![]() | 40 – 17 | ![]() |
Viseu 20 gennaio 2003 | Islanda ![]() | 55 – 15 | ![]() |
Viseu 20 gennaio 2003 | Portogallo ![]() | 34 – 19 | ![]() |
Viseu 21 gennaio 2003 | Qatar ![]() | 21 – 31 | ![]() |
Viseu 21 gennaio 2003 | Australia ![]() | 16 – 46 | ![]() |
Viseu 21 gennaio 2003 | Groenlandia ![]() | 17 – 30 | ![]() |
Viseu 23 gennaio 2003 | Germania ![]() | 34 – 20 | ![]() |
Viseu 23 gennaio 2003 | Australia ![]() | 23 – 28 | ![]() |
Viseu 23 gennaio 2003 | Islanda ![]() | 29 – 28 | ![]() |
Viseu 25 gennaio 2003 | Portogallo ![]() | 29 – 37 | ![]() |
Viseu 25 gennaio 2003 | Islanda ![]() | 42 – 22 | ![]() |
Viseu 25 gennaio 2003 | Groenlandia ![]() | 21 – 26 | ![]() |
Viseu 26 gennaio 2003 | Islanda ![]() | 29 – 34 | ![]() |
Viseu 26 gennaio 2003 | Groenlandia ![]() | 23 – 28 | ![]() |
Viseu 26 gennaio 2003 | Portogallo ![]() | 42 – 20 | ![]() |
Gruppo C (Madera)
Madera 20 gennaio 2003 | Russia ![]() | 31 – 30 | ![]() |
Madera 20 gennaio 2003 | Croazia ![]() | 29 – 30 | ![]() |
Madera 20 gennaio 2003 | Francia ![]() | 30 – 23 | ![]() |
Madera 21 gennaio 2003 | Argentina ![]() | 26 – 26 | ![]() |
Madera 21 gennaio 2003 | Arabia Saudita ![]() | 18 – 25 | ![]() |
Madera 21 gennaio 2003 | Ungheria ![]() | 29 – 24 | ![]() |
Madera 23 gennaio 2003 | Ungheria ![]() | 36 – 25 | ![]() |
Madera 23 gennaio 2003 | Russia ![]() | 26 – 28 | ![]() |
Madera 23 gennaio 2003 | Francia ![]() | 35 – 18 | ![]() |
Madera 25 gennaio 2003 | Argentina ![]() | 23 – 35 | ![]() |
Madera 25 gennaio 2003 | Croazia ![]() | 23 – 22 | ![]() |
Madera 25 gennaio 2003 | Russia ![]() | 34 – 17 | ![]() |
Madera 26 gennaio 2003 | Croazia ![]() | 30 – 29 | ![]() |
Madera 26 gennaio 2003 | Arabia Saudita ![]() | 31 – 30 | ![]() |
Madera 26 gennaio 2003 | Russia ![]() | 15 – 31 | ![]() |
Gruppo D (São João da Madeira)
São João da Madeira 20 gennaio 2003 | Algeria ![]() | 22 – 22 | ![]() |
São João da Madeira 20 gennaio 2003 | Svezia ![]() | 29 – 23 | ![]() |
São João da Madeira 20 gennaio 2003 | Danimarca ![]() | 33 – 24 | ![]() |
São João da Madeira 21 gennaio 2003 | Egitto ![]() | 25 – 25 | ![]() |
São João da Madeira 21 gennaio 2003 | Slovenia ![]() | 29 – 25 | ![]() |
São João da Madeira 21 gennaio 2003 | Brasile ![]() | 24 – 28 | ![]() |
São João da Madeira 23 gennaio 2003 | Slovenia ![]() | 26 – 27 | ![]() |
São João da Madeira 23 gennaio 2003 | Svezia ![]() | 29 – 21 | ![]() |
São João da Madeira 23 gennaio 2003 | Danimarca ![]() | 22 – 19 | ![]() |
São João da Madeira 25 gennaio 2003 | Algeria ![]() | 28 – 32 | ![]() |
São João da Madeira 25 gennaio 2003 | Brasile ![]() | 27 – 30 | ![]() |
São João da Madeira 25 gennaio 2003 | Danimarca ![]() | 35 – 26 | ![]() |
São João da Madeira 26 gennaio 2003 | Danimarca ![]() | 28 – 32 | ![]() |
São João da Madeira 26 gennaio 2003 | Brasile ![]() | 24 – 31 | ![]() |
São João da Madeira 26 gennaio 2003 | Algeria ![]() | 25 – 35 | ![]() |
Fase a eliminazione diretta
Avanza alle semifinali del torneo la migliore squadra di ciascun gruppo.
Gruppo 1 (Caminha)
Gruppo 2 (Póvoa de Varzim)
Gruppo 3 (Rio Maior)
Gruppo 4 (Espinho)
Semifinali
5º-8º posto
Lisbona 1 febbraio 2003 | Jugoslavia ![]() | 33 – 34 | ![]() |
Lisbona 1 febbraio 2003 | Islanda ![]() | 27 – 30 | ![]() |
1º-4º posto
Lisbona 1 febbraio 2003 | Germania ![]() | 23 – 22 | ![]() |
Lisbona 1 febbraio 2003 | Spagna ![]() | 37 – 39 | ![]() |
Finali
7º-8º posto
Lisbona 2 febbraio 2003 | Islanda ![]() | 32 – 27 | ![]() |
5º-6º posto
Lisbona 2 febbraio 2003 | Russia ![]() | 30 – 25 | ![]() |
3º-4º posto
Lisbona 2 febbraio 2003 | Spagna ![]() | 22 – 27 | ![]() |
1º-2º posto
Lisbona 2 febbraio 2003 | Croazia ![]() | 34 – 31 | ![]() |
Remove ads
Classifica finale
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads