Timeline
Chat
Prospettiva
Cantar de Roncesvalles
poema medievale in spagnolo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il Cantar de Roncesvalles è un poema epico scritto in spagnolo medievale con tratti del navarro aragonese composto probabilmente tra il 1225 e il 1250.
Secondo gli studi di Ramón Menéndez Pidal era formato originariamente da 5.500 versi, ma ci è pervenuto un solo frammento di 100 versi.
Remove ads
Tema
Come spiega lo stesso Menéndez Pidal, il Cantar de Roncesvalles tratta della conquista della Hispania da parte di Carlo Magno, eccetto Saragozza; ad accompagnarlo c'è Orlando, figliastro di Ganelón, che tradisce le truppe carolinge essendo alleato del re saraceno Marsino. Di ritorno dalla Francia, Carlo Magno mette Orlando a capo della retroguardia del suo esercito, che viene sorpreso dai mori a Roncisvalle, in una battaglia in cui intervengono diversi eroei. La temerarietà eroica di Orlando fa sì che i mori retrocedano; alla fine l'eroe riesce a tagliare un braccio a Marsino.
I saraceni riorganizzano le proprie file e lanciandosi contro i francesi, riescono man mano ad ucciderne un gran quantitativo. Cosciente della disfatta in corso, Orlando chiede aiuto a Carlomagno suonando la tromba; questi arriva e provoca la fuga dei mori, ma scopre la morte del suo eroe Orlando.
Remove ads
Rapporto con l'epica francese
Il Cantar de Roncesvalles non è ispirato direttamente alla tradizione poetica francese della Chanson de Roland, data la presenza di elementi originali come la morte di Reinaldo, l'allusione al cammino di Santiago o i personaggi di Baldovino e Beltrano.
Si tratta dunque di uno sviluppo originale della materia epica della letteratura spagnola. Prendendo spunto dalla storia di Orlando, nella penisola iberica si è acquisito una personalità propria, distanziandosi così dalla tradizione gallo-romanica. La leggenda che ispirò il Cantar è probabilmente pervenuta tramite la Provenza nel XII secolo. L'indipendenza dalla tradizione è stata confermata dalla comparsa della Nota emilianense, una glossa del terzo quarto dell'XI secolo, che essendo anteriore a tutti gli altri poemi francesi, dà idea dell'antichità del poema.
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cantar de Roncesvalles
Collegamenti esterni
- (FR) Bibliografia su Cantar de Roncesvalles, su Les Archives de littérature du Moyen Âge.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads