Timeline
Chat
Prospettiva

Carabiniere (grado militare)

grado militare Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il carabiniere è il primo grado del ruolo Appuntati e Carabinieri dell'Arma dei Carabinieri, subordinato al grado di carabiniere scelto.

Reclutamento e formazione

Riepilogo
Prospettiva

I carabinieri sono reclutati tra i civili e i militari (VFP1 o VFP4 delle altre Forze Armate italiane in servizio o in congedo).

Prima di raggiungere il grado devono seguire un corso di formazione della durata di 6 mesi con il grado di allievo carabiniere.

Selezione

La modalità di reclutamento utilizzata è il concorso pubblico. Al concorso possono partecipare tutti i cittadini italiani dal 2016, quando anche i civili sono stati ammessi al concorso.

VFP1 e VFP4

Per i militari in servizio o in congedo sono previsti il limite di età fino ai 28 anni, ed è richiesto almeno il diploma di scuola media come titolo di studio. Tra i vari requisiti, non devono essere stati espulsi dal servizio militare dalla Forza Armata, e devono avere tutte le qualità fisiche richieste.

Civili

L'obbligo di età è dai 17 ai 24 anni e possedere il diploma di maturità, non essere in stato di accusa, non avere precedenti penali o essere stati espulsi da Forze dell'Ordine o da Pubbliche Amministrazioni.

Fasi selettive

I candidati sono sottoposti a diverse prove:

  • Prova scritta di preselezione, comprendente un quiz a 100 domande a risposta multipla su varie materie, tra le quali storia, geografia, matematica, logica, italiano e una lingua straniera a scelta.
  • Prova di efficienza fisica, suddivisa in tre test obbligatori (corsa piana di 1000 metri, piegamenti sulle braccia e salto in alto di 120 cm) e due facoltativi (trazioni alla sbarra e salto in lungo)
  • Accertamenti sanitari, comprendenti una visita medica generale e test psichiatrici
  • Accertamenti attitudinali, comprendente un colloquio con uno psicologo civile o militare
  • Valutazione dei titoli per incrementare il punteggio

Addestramento

Per sei mesi presso una scuola allievi carabinieri gli aspiranti faranno una formazione che prevede studio base della legge e dei codici penale, di procedura penale e stradale, addestramento militare, tecniche di arresto, tiro al poligono e controlli ordinari, vita militare, conoscenza del comportamento e gerarchia. Al termine del corso si conseguirà il grado come carabiniere con la cerimonia di giuramento di fedeltà allo Stato italiano, e si verrà assegnati ai comandi stazione dislocati su tutto il territorio nazionale.

Remove ads

Uniforme

Corrispondenze

Ulteriori informazioni Anni di servizio, Esercito Italiano ...

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads