Timeline
Chat
Prospettiva
Carolina di Nassau-Saarbrücken
contessa Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Carolina di Nassau-Saarbrücken (12 agosto 1704 – Darmstadt, 25 marzo 1774) è stata contessa consorte del Palatinato-Zweibrücken.
Remove ads
Biografia
Era figlia del conte Luigi Crato di Nassau-Saarbrücken (1663-1713) e di Filippina Enrichetta di Hohenlohe-Langenburg (1679-1751).
Il 21 settembre 1719, all'età di 15 anni, si sposò con il suo padrino, di 30 anni più vecchio, il conte palatino Cristiano III. Il matrimonio ebbe luogo nel castello di Lorenzen, nella città di Nassau.
Quando Cristiano III morì nel 1735, con il consenso dell'imperatore Carlo VI, assunze la reggenza per conto del figlio, all'epoca di cinque anni, mantenendola sino al raggiungimento della sua maggiore età. Dal 1744 al 1774 visse nel castello di Bergzabern.
Morì il 25 marzo 1774 a Darmstadt. La sua tomba si trova nella chiesa cittadina di Darmstadt.
Remove ads
Discendenza
Carolina e Cristiano ebbero quattro figli:
- Carolina (1721-1774), nota come la "Grande langravina", sposò il langravio Luigi IX d'Assia-Darmstadt;
- Cristiano IV (1722-1775), conte e poi duca del Palatinato-Zweibrücken;
- Federico Michele (1724-1767), conte del Palatinato-Birkenfeld;
- Cristiana Enrichetta, sposò il principe Carlo Augusto Federico di Waldeck e Pyrmont.
Ascendenza
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Wilhelm Ludwig, conte di Nassau-Saarbrücken | Ludwig II, conte di Nassau-Weilburg | ||||||||||||
Anna Maria von Hessen-Kassel | |||||||||||||
Gustav Adolf, conte di Nassau-Saarbrücken | |||||||||||||
Anna Amalia von Baden-Durlach | Georg Friedrich, margravio di Baden-Durlach | ||||||||||||
Juliane Ursula zu Salm-Neufville | |||||||||||||
Ludwig Kraft, conte di Nassau-Saarbrücken | |||||||||||||
Kraft VII, conte di Hohenlohe-Neuenstein | Wolfgang, conte di Hohenlohe-Neuenstein | ||||||||||||
Magdalena von Nassau-Dillenburg | |||||||||||||
Eleonora Clara zu Hohenlohe-Neuenstein | |||||||||||||
Sofia von Pfalz-Birkenfeld | Karl I, conte palatino di Zweibrücken-Birkenfeld | ||||||||||||
Dorothea von Braunschweig-Lüneburg | |||||||||||||
Karoline von Nassau-Saarbrücken | |||||||||||||
Philipp Ernst, conte di Hohenlohe-Langenburg | Wolfgang, conte di Hohenlohe-Neuenstein | ||||||||||||
Magdalena von Nassau-Dillenburg | |||||||||||||
Heinrich Friedrich, conte di Hohenlohe-Langenburg | |||||||||||||
Anna Maria zu Solms-Sonnenwalde | Otto, conte di Solms-Sonnenwalde | ||||||||||||
Anna Amalia von Nassau-Weilburg | |||||||||||||
Philippine Henriette zu Hohenlohe-Langenburg | |||||||||||||
Wolfgang Georg, conte di Castell-Remlingen | Wolfgang II, conte di Castell-Remlingen | ||||||||||||
Juliana zu Hohenlohe-Neuenstein | |||||||||||||
Juliane Dorothea zu Castell-Remlingen | |||||||||||||
Sophie Juliane von Hohenlohe-Pfedelbach | Ludwig Eberhard, conte di Hohenlohe-Waldenburg-Pfedelbach | ||||||||||||
Dorothea zu Erbach | |||||||||||||
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Carolina di Nassau-Saarbrücken
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads