Timeline
Chat
Prospettiva

Carrie Snodgress

attrice statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Carrie Snodgress
Remove ads

Carrie Snodgress (Park Ridge, 27 ottobre 1945Los Angeles, 1º aprile 2004) è stata un'attrice statunitense.

Thumb
Carrie Snodgress

Nel 1971 vinse il Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale ed il Golden Globe per la migliore attrice debuttante per la sua interpretazione nel film Diario di una casalinga inquieta.

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Di origini scozzesi, Carrie Snodgress frequentò la Northern Illinois University prima di dedicarsi alla recitazione, e si formò sul palcoscenico alla Goodman School of Drama, a Chicago. Dopo diverse apparizioni televisive minori, nel 1969 fece il suo debutto cinematografico con un breve ruolo non accreditato in Easy Rider - Libertà e paura, seguito l'anno successivo da una parte più consistente in Coniglio, non scappare (1970). L'affermazione definitiva giunse con il ruolo di Tina Balser nel film Diario di una casalinga inquieta (1970), che le valse una candidatura all'Oscar alla miglior attrice e la conquista di due Golden Globe, uno come migliore attrice in una commedia o in un musical uno come nuova stella dell'anno.

Dal 1971 al 1974 fu sentimentalmente legata al cantautore canadese Neil Young, dal quale ebbe un figlio di nome Zeke. In quel periodo fu lontana dalle scene per dedicarsi alla famiglia, e fece ritorno sul set nel 1978 per recitare nella pellicola Fury di Brian De Palma e in alcuni film per la televisione. Nel 1981 esordì a Broadway nella pièce A Coupla White Chicks Sitting Around Talking, e in seguito apparve in altre opere teatrali come All the Way Home, Cesare e Cleopatra, Il Tartuffo, Il balcone, tutti andati in scena al Goodman Theatre di Chicago. Sul grande schermò lavorò ancora con importanti registi come John G. Avildsen in Nudi in paradiso (1983) e Otto secondi di gloria (1994), J. Lee Thompson in La legge di Murphy (1986), Clint Eastwood nel western Il cavaliere pallido (1985), e Tony Richardson in Blue Sky (1994). L'attrice morì a Los Angeles nel 2004, all'età di 58 anni, per insufficienza cardiaca, mentre era in attesa di un trapianto di fegato.

Remove ads

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Remove ads

Doppiatrici italiane

Riconoscimenti

Premi Oscar 1971 – Candidatura all'Oscar alla miglior attrice per Diario di una casalinga inquieta

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads